Incastonata sulle rive scintillanti del Lago Michigan, Chicago è una città che vibra di storia, cultura e una quantità inspiegabile di vento (ma hey, sono dettagli).
La chiamano “la Città del Vento”, ma tra di noi, sappiamo bene che non è solo per il clima: qui tutto soffia via, dall’architettura mozzafiato ai ristoranti che ti fanno perdere la testa (e magari anche un bottone dei jeans).
In questo articolo vi guiderò attraverso le attrazioni di Chicago, così potrete fingere di essere turisti informati e non solo ossessionati dal selfie perfetto al Cloud Gate (sì, parlo del famoso Fagiolo). Pronte? Andiamo a scoprire cosa vedere a Chicago!

Attrazioni da Non Perdere nella Città del Vento
Millennium Park: Dove L’Arte Incontra Il Gelato (E Dove “Il Fagiolo” Ti Aspetta)
Prima tappa obbligatoria a Chicago? Ovviamente Millennium Park. Perché? Beh, ammettiamolo, sei venuta qui per scattare la famosissima foto riflessa nel Cloud Gate. Sì, quel capolavoro che tutti chiamano affettuosamente “Il Fagiolo”, come se fosse un cugino lontano che non vediamo da anni, ma di cui ci ricordiamo solo per i selfie. Diciamoci la verità: puoi anche raccontare agli amici che sei qui per l’arte, ma sappiamo bene che sei venuta per Instagram. Niente giudizi, lo facciamo tutte.

Ma Millennium Park non è solo “Fagiolo e via”. C’è molto di più! Puoi passeggiare per giardini curatissimi che sembrano usciti direttamente da Pinterest, dove ogni fiore è al suo posto (come fai a non invidiarlo?). Se ti capita di essere qui in estate, potresti imbatterti in un concerto all’aperto e, sì, sentirti un po’ più sofisticata mentre ti godi la musica con il sole che tramonta. In inverno? Se hai abbastanza coraggio (e un buon assicuratore), puoi anche rischiare l’osso del collo sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio sotto le luci della città. Eleganza e brividi garantiti.
E la parte migliore? Millennium Park è completamente gratuito. Sì, hai capito bene: tutto questo splendore non ti costerà un centesimo. Quindi quei soldi che hai risparmiato, puoi spenderli in un gelato extra (il pistacchio è sempre una buona idea) o, ancora meglio, in un’altra bottiglia di vino. Perché, diciamolo, un tour di Chicago senza vino non è un vero tour.
E se ti stai chiedendo dove rilassarti dopo tutto questo girovagare, dai un’occhiata agli hotel a Chicago: troverai sicuramente il posto perfetto per riposare prima di continuare la tua esplorazione della città.
Quindi, preparati: fai una foto, sorridi, goditi il parco e, per l’amor del cielo, non dimenticare il gelato!
Cloud Gate: Il Fagiolo Dei Selfie (e Della Tua Autostima)
Ok, torniamo a parlare dell’emblema assoluto di Chicago, la superstar indiscussa: il Cloud Gate, o meglio conosciuto come “Il Fagiolo”. Sì, perché chiamarlo col suo nome artistico è quasi un po’ troppo formale per noi, che lo vediamo come il miglior sfondo per selfie del pianeta. Diciamocelo: se non hai scattato almeno 20 selfie riflessa nel Fagiolo, puoi davvero dire di essere stata a Chicago? La risposta è no.

Questa meraviglia riflettente, creata da Anish Kapoor nel 2006, è praticamente il Santo Graal dei riflessi. Più riflettente dei tuoi occhiali da sole nuovi, cattura ogni dettaglio – dal tuo sorriso forzato mentre cerchi l’angolo giusto, alle persone intorno che provano, come te, a fare la foto perfetta senza intrusi. E non dimentichiamo quella prospettiva magica che ti fa sembrare contemporaneamente al centro dell’universo e super artistica, anche se stai solo cercando di domare i capelli che il vento ha reso indomabili.
Tra l’architettura imponente di Chicago e le sue deliziose deep-dish pizza, potresti già sentirti in paradiso, ma aspetta di esplorare la creatività piovosa di Seattle o il fascino storico e marittimo di Boston – due città che sanno come stupire!
Skydeck Chicago alla Willis Tower: Vertigini con Vista (e Un Po’ di Panico)
Pronta a volare in alto… ma tipo molto in alto? Allora allacciati le scarpe (anche stavolta i tacchi li puoi lasciare a casa), perché stiamo salendo sulla leggendaria Willis Tower. Con i suoi 110 piani, questo grattacielo ti offre la vista più spettacolare su Chicago – e se sei fortunata, anche sui tuoi nervi d’acciaio, che saranno messi alla prova. Qui non ci sono solo panorami mozzafiato: c’è lo Skydeck al 103° piano, una piattaforma con vetrate trasparenti che ti farà sentire come se stessi camminando sull’aria… o, meglio ancora, fluttuando sopra la città. Romanticismo? Emozione? Terrore puro? Forse un po’ di tutto.

Ottimo per i selfie da “super coraggiosa”, ma meno indicato per chi soffre di vertigini o per chi preferisce avere sempre due piedi ben piantati… da qualche parte che non sia una lastra di vetro sospesa nel nulla. Guarda in basso (se ci riesci), e vedrai le strade, le macchine e la gente minuscola sotto di te. Il tutto condito con un’illuminazione naturale che cambierà radicalmente il tono delle tue storie su Instagram: da “Sguardo rilassato” a “Aiuto, ma quanto siamo in alto?!”.
L’ingresso costa 32 dollari, ma sinceramente: quando ti ricapita di sentirti alta e leggera senza nemmeno bisogno di sfoderare i tuoi tacchi più alti? E poi, una volta nella vita, vale davvero la pena di guardare il mondo da questa prospettiva, sospesa tra le nuvole e con l’adrenalina che corre più veloce del vento di Chicago.
Navy Pier: Divertimento e Viste Mozzafiato (Con una Fetta Di Torta E Forse Due)
Se sei alla ricerca di un mix perfetto tra divertimento e relax, il Navy Pier è la tua destinazione. Immagina un luna park per adulti, ma con meno zucchero filato che ti si appiccica ai capelli e più ristoranti gourmet che ti fanno venire voglia di trasferirti qui per sempre. C’è di tutto: la celebre Ruota Panoramica ti regala una vista sul lago da far invidia a qualsiasi cartolina, e se vuoi fare un video che farà impazzire tutti i tuoi amici su Instagram, beh, sali a bordo e preparati a scattare.

Quando arriva il momento di rifocillarsi (perché diciamocelo, scattare selfie faticosi richiede energia), ci sono opzioni per tutti i gusti.
Certo, c’è il classico Starbucks per il pit-stop caffè – perché a questo punto del viaggio una sorsata di caffeina è vitale – ma il vero sogno culinario qui sono le mille opzioni per soddisfare ogni desiderio. Pancia mia fatti capanna! Che tu stia cercando uno spuntino leggero o qualcosa di più sostanzioso, la tentazione è reale. Magari una fetta di torta per celebrare la vita, e perché no, un’altra solo per il puro piacere di vivere.
E se qualcuno ti guarda male per quella seconda fetta? Puoi sempre dire che stai bilanciando la giornata con un po’ di cultura.
Sì, perché il Navy Pier ospita anche mostre d’arte temporanee. Quindi, tra una giostra e un piatto di pasta, puoi nutrire anche il cervello e sfoggiare la tua nuova conoscenza di arte contemporanea.
Art Institute of Chicago: Dove Monet Ti Guarda Mentre Ammiri La Sua Barba
L’Art Institute of Chicago è il posto giusto per tutte quelle volte in cui vuoi apparire più sofisticata di quanto la tua feed di Instagram suggerisca. Diciamocelo, postare una storia con una foto di Monet ti farà guadagnare un sacco di punti intellettuali, anche se la parte che ti interessa di più è capire come facesse ad avere una barba così iconica. Qui non ci sono solo Monet, però: parliamo di oltre 300.000 opere d’arte che ti faranno sentire una vera intenditrice, anche se il tuo ultimo tentativo di dipingere è stato disastroso. Dai classici come El Greco (sì, quello che suona come un ristorante ma in realtà è un pittore) ai moderni come Rufino Tamayo, l’arte qui non manca.

Hai voglia di far sapere a tutti che stai “espandendo i tuoi orizzonti culturali”.
Fai una foto davanti a un Monet o uno dei celebri dipinti americani come American Gothic, e voilà: sei la più sofisticata del gruppo WhatsApp. Ma non preoccuparti, se alla quarta sala inizi a sentire i piedi doloranti e l’arte sembra sfumare un po’, ci sono comodi divanetti sparsi qua e là per una pausa strategica. Puoi sederti, ammirare un’opera da lontano e riflettere (o semplicemente controllare quanti like hai raccolto sul post del giorno).Il biglietto d’ingresso è di 27 dollari, e sì, lo so, non è una cifra da poco. Ma pensaci: non solo ti ritrovi immersa in capolavori di ogni epoca, ma torni a casa con una nuova aura di cultura che farà brillare il tuo feed. Praticamente un affare!
Shedd Aquarium: Un Tuffo Nell’Oceano (Senza Rovinarti La Piega)
Chi ha detto che devi immergerti nell’oceano per vedere le meraviglie del mondo marino? All’Acquario di Shedd puoi fare un vero e proprio safari subacqueo senza dover indossare una muta o, ancora peggio, rovinarti la piega perfetta. Qui puoi osservare balene, tartarughe marine e persino un’anaconda verde, tutto mentre sfoggi il tuo miglior look da esploratrice urbana. È un po’ come andare in spiaggia, ma senza la sabbia fastidiosa o il rischio di una scottatura – e onestamente, chi lo vuole davvero quel rischio?

L’acquario è pieno di sorprese, tipo delfini che fanno acrobazie meglio di qualsiasi ginnasta olimpionico e simpatiche lontre che ti faranno desiderare di portarne una a casa (ma non lo fare, per favore). E se hai con te i più piccoli – o semplicemente se il tuo spirito fanciullesco è sempre in vacanza con te – ci sono esperienze in 4D che ti faranno vedere squali e altre creature marine così da vicino da sentirti parte del cast di “Alla ricerca di Nemo”. Solo che, in questa versione, tu non corri alcun pericolo e i tuoi capelli restano perfettamente in ordine.
Per chi ama il mare ma non vuole bagnarsi, il Shedd Aquarium è la soluzione ideale. Niente acqua salata, niente onde che ti scompigliano, solo creature incredibili a portata di selfie. Oh, e magari mentre stai lì a farti stupire da un beluga sorridente, puoi fare un po’ di shopping allo store: che viaggio sarebbe senza un peluche di pinguino o un cappellino a tema marino?
Lo Zoo del Parco di Lincoln: Gli Animali Ti Aspettano (Gratis!)
Ami gli animali? E magari anche risparmiare? Allora lo Zoo del Parco di Lincoln è la tua destinazione ideale. Immagina: un pomeriggio intero passato tra zebre che si sentono in una vera savana e pinguini che ti guardano come se fossi la cosa più divertente che abbiano mai visto… e tutto questo gratis! Sì, hai letto bene. Nessun biglietto d’ingresso, nessun portafoglio piangente. Ti puoi godere la fauna mondiale senza nemmeno dover sborsare un centesimo.
E non è solo per i bambini (anche se ti sentirai un po’ come in una gita scolastica senza lo stress di dover gestire un gruppo di undicenni rumorosi). Tra orsi, leoni e scimmie, ti sembrerà di fare un tour del mondo animale… con la comodità di trovarti ancora nel cuore di Chicago. Un vero affare, considerando che potresti spendere quello che risparmi in un brunch o in quel gelato che avevi adocchiato.
La cosa bella? Non c’è bisogno di preparare panini al sacco o sgranocchiare cibo triste da picnic. Puoi passeggiare tra giraffe e gorilla senza lo stress di spuntini obbligatori, godendoti ogni angolo dello zoo con leggerezza (e senza briciole). Il Lincoln Park Zoo è una di quelle chicche che ti fanno sentire fortunata ad essere in città: cultura, animali e zero stress sul portafoglio.
Grant Park: Il Cuore Verde Di Chicago (Con Una Fontana Instagrammabile)
Chicago è una città che non dorme mai, e no, non parlo solo del vento che ti scompiglia i capelli ogni cinque minuti. Se hai bisogno di un attimo di respiro, letteralmente e figurativamente, Grant Park è il tuo rifugio. Questo è il polmone verde della città, il luogo dove puoi passeggiare tra giardini in fiore e sentirti come la protagonista di un film romantico – sì, di quelli in cui il vento soffia nei capelli esattamente nel modo giusto (non il caos che succede di solito nella vita reale).

La vera star qui? La Fontana di Buckingham. Maestosa, scenografica e, diciamocelo, super instagrammabile. Questa fontana non sta lì solo per decorare: è praticamente fatta per finire nel tuo feed Instagram con hashtag tipo #LaVitaÈBella o #InnamorataDellaVita. E se visiti il parco in estate, potresti persino imbatterti in concerti e spettacoli all’aperto, così potrai fingere di essere una di quelle persone super culturali che vanno agli eventi artistici… tra un selfie e l’altro, ovviamente.
Ma il vero spettacolo è a Natale. Se ti capita di passare da qui durante le festività, preparati: la fontana diventa un sogno di luci che sembra uscito da un film di Hallmark – quelli che guardi con una coperta e una tazza di cioccolata calda, solo che stavolta ci sei tu in mezzo a tutto quell’incanto.
E quando hai finito di fare la diva e il tuo telefono ha ormai 300 nuove foto, c’è sempre un prato su cui rilassarti, distendere le gambe e goderti un po’ di quiete prima di tornare al caos della città. Se ti stendi con un libro (anche se poi finisci per scrollare Instagram), sarà un pomeriggio perfetto.
Museo della Scienza e dell’Industria: Giocare con La Scienza (Senza Far Scoppiare Niente)
Al Museo della Scienza e dell’Industria, puoi tornare bambina per un giorno, ma senza quei piccoli traumi legati ai compiti di scienze (ciao, vulcano fatto con il bicarbonato!). Qui la scienza è tutta divertimento, zero ansia. Ci sono mostre interattive su tutto: puoi scoprire come funzionano le tempeste (sì, anche quelle che scompigliano i capelli), oppure salire su un antico treno senza bisogno di fare la valigia.
E poi c’è il laboratorio fai-da-te. Sembra divertente, no? Puoi mettere alla prova le tue abilità tecniche e costruire qualcosa con le tue mani… anche se la tua esperienza con gli attrezzi si limita al montaggio di mobili IKEA (diciamocelo, non è mai finita bene). Però, qui è tutto sotto controllo: niente viti mancanti o manuali confusi, solo pura creatività. E tranquilla, non c’è rischio di fare esplodere qualcosa – a meno che tu non tocchi quel bottone che tutti dicono di non toccare.
Insomma, è il luogo perfetto per giocare con la scienza senza pericoli, riscoprire la curiosità infantile e magari, se proprio ti viene bene, vantarti con gli amici di quanto sei diventata pratica con attrezzi e invenzioni.