Lusso e Stile ad Albuquerque: Hotel per un Soggiorno Perfetto

Albuquerque è una città che sa sorprenderti. Un po’ di storia qui, un po’ di deserto lì, e poi ti ritrovi in un hotel che ti fa sentire come in un film anni ’50 o in un’oasi di lusso nel bel mezzo del nulla. Non potevo certo perdermi l’occasione di scoprire i migliori hotel a Albuquerque, e che dire, è stato un viaggio indimenticabile.

Se viaggi da sola come me, sarai felice di sapere che ogni angolo di questa città sembra pensato per coccolarti e farti sentire una vera regina. Quindi, preparati a una panoramica che va dai boutique hotel affascinanti agli alloggi vicino all’aeroporto (perché, diciamocelo, nessuno vuole correre in ritardo per un volo!). Pronta a esplorare?

albuquerque hotel

Hotel ad Albuquerque: La Mia Selezione Personale

Casas de Suenos Old Town Historic Inn – Un Tuffo nel Passato con un Tocco di Romanticismo

Primo stop del mio viaggio: Casas de Suenos Old Town Historic Inn. Appena metti piede in questo posto, senti immediatamente il peso della storia (ma in senso buono!). Costruito negli anni ’30, sembra davvero di fare un tuffo indietro nel tempo. È come se ogni angolo del posto volesse raccontarti un segreto del passato, mentre tu ti godi i comfort moderni, ovviamente. Se, come me, sei affascinata dallo stile tradizionale del sud-ovest, preparati a sentirti subito a casa tra i caminetti kiva, gli arredi artigianali e quell’atmosfera che ti accoglie con un caldo abbraccio appena varchi la soglia.

E se hai bisogno di un po’ di sano relax (e chi non ne ha bisogno?), ti consiglio di prenotare una delle camere con jacuzzi privata. Immagina: dopo una lunga giornata a esplorare le stradine acciottolate del centro storico, torni nella tua casita e ti immergi in una vasca calda. È praticamente la mia definizione di paradiso! Tra l’altro, se viaggi con amici o famiglia, le casitas con due camere da letto sono perfette per ospitare fino a sei persone senza sentirsi stretti.

Ma la ciliegina sulla torta? La giornata inizia con una colazione all’americana gratuita che ti fa sentire coccolata prima ancora di mettere piede fuori dalla stanza. È quel tipo di colazione che ti dà la giusta carica per affrontare una giornata di avventure (e qualche selfie) ad Albuquerque. Nonostante viaggi da sola, non mi sono mai sentita più in buona compagnia… di me stessa!

Holiday Inn Express & Suites Albuquerque Historic Old Town – Comfort, Posizione Perfetta e… Instagram-Ready!

Secondo stop del mio viaggio: Holiday Inn Express & Suites Albuquerque Historic Old Town. Devo ammetterlo, questo hotel è praticamente perfetto per chi, come me, ama essere al centro dell’azione senza rinunciare al comfort moderno. Dopo una giornata a camminare per le affascinanti e storiche strade di Old Town, tornare in una camera accogliente, dove il Wi-Fi è veloce e affidabile (essenziale per aggiornare i miei followers con le foto più cool del giorno), è stato davvero un piacere. E non parliamo del mini-frigo, sempre pronto a tenere al fresco qualche snack o una bibita rinfrescante. Il televisore a schermo piatto? Perfetto per una serata di binge-watching post-avventura!

Ma la vera perla? La piscina interna riscaldata. Dopo una lunga giornata passata a esplorare, infilarsi in quell’acqua calda è stato come ricevere un abbraccio che dice “Va tutto bene, puoi rilassarti adesso”. Sono rimasta lì a galleggiare, chiudendo gli occhi e dimenticandomi completamente di tutto, tranne del momento di puro relax che stavo vivendo. E poi c’è il centro fitness. Ammettiamolo, viaggiare da sola è l’ideale per decidere senza sensi di colpa di saltare una sessione di allenamento. Ma hey, se ti senti particolarmente virtuosa, l’opzione c’è!

E la posizione dell’hotel? Non potevo chiedere di meglio: sei a un passo da tutto quello che c’è da vedere ad Albuquerque. Quindi, dopo un tuffo ristoratore in piscina, puoi tornare a vagabondare tra musei, negozietti artigianali e ristorantini locali con tutta l’energia necessaria.

Hotel Albuquerque At Old Town – Cultura e Tradizione

Dopo qualche giorno di esplorazione, mi sono diretta verso l’Hotel Albuquerque At Old Town, ed è qui che mi sono davvero immersa nell’anima culturale della città. Appena arrivi, l’architettura in stile sud-ovest ti avvolge, facendoti sentire come se fossi entrata in una cartolina del New Mexico. Ogni angolo dell’hotel racconta una storia, dalle stanze con vista mozzafiato sui Monti Sandia alla piscina all’aperto, che sembra chiamarmi con una voce irresistibile: “Dai, tuffati e dimentica il mondo!”

Ma, naturalmente, non è solo la piscina che mi ha conquistata. Una volta provata la cucina tipica del Nuovo Messico al ristorante Garduño’s, la mia resistenza al cibo piccante è crollata. Non sono mai stata un’amante del piccante – ho sempre preferito un cibo più “dolce vita”. Ma dopo aver assaggiato quei tacos che sembrano infuocati, non posso che inchinarmi davanti alla magia delle spezie locali. Chi avrebbe mai detto che sarei diventata una fan del peperoncino?

E per concludere la serata con stile, niente di meglio che una visita al Flamenco Tablao. Qui, tra un sorso di margarita e l’altro, mi sono ritrovata a battere il piede a ritmo di musica, ammirando lo spettacolo di flamenco dal vivo. Chi ha detto che viaggiare da sola non può essere divertente?

Se pensi che gli hotel di Albuquerque siano fantastici, aspetta di scoprire cosa ti aspetta a Omaha, Filadelfia, Portland, Cincinnati e Charlotte. Prepara le valigie (di nuovo), perché il comfort da sogno non si ferma qui!

Hotel Chaco – Un Tocco di Lusso nel Cuore di Albuquerque

Il quarto giorno ho deciso di fare le cose in grande. Letteralmente! Ho scelto di soggiornare all’Hotel Chaco, che rappresenta l’essenza del lusso contemporaneo proprio nel cuore pulsante di Albuquerque. Appena sono entrata nella mia camera, ho capito subito di aver fatto centro: arredamento di classe, mini-frigo per gli spuntini di mezzanotte (indispensabile), cassaforte per tutti quei gioielli che non ho e, ovviamente, porte USB. Perché, ammettiamolo, viviamo ormai in simbiosi con i nostri dispositivi, e senza quelle porte sarebbe il panico totale!

Ma la vera star dell’Hotel Chaco? La Terrace Suite. Stiamo parlando di una terrazza di 2000 piedi quadrati tutta per me, con una vista mozzafiato su Albuquerque che mi ha fatto sentire quasi una regina (o almeno una celebrità in incognito). Solo io, il tramonto, e una terrazza che sembra infinita… A quel punto mi sono chiesta se mi servisse davvero tornare a casa.

Poi arriva il Level 5, il ristorante sul tetto. Immagina di gustare un piatto contemporaneo con accenti regionali mentre ti senti praticamente sospesa tra il cielo e la terra. La vista? Da togliere il fiato. Il cibo? Sublime. E io, ovviamente, sto vivendo la mia migliore vita da solista, con un bicchiere di vino in mano e il vento che mi scompiglia i capelli in perfetto stile da film.

Per finire in bellezza? Un tuffo nella piscina all’aperto o una serata di puro relax nella spa dell’hotel. Questo, amiche mie, è ciò che chiamo il massimo del lusso!

El Vado Motel – Un Tuffo nella Storia della Route 66 (E nei Miei Sogni Retrò)

Per un’esperienza che grida “viaggio nel tempo”, il El Vado Motel è semplicemente irresistibile. Situato lungo la leggendaria Route 66, questo motel boutique sembra uscito direttamente dagli anni ’30. Appena sono arrivata, ho sentito subito quel fascino vintage che si respira in ogni angolo, ma con il comfort delle comodità moderne. E sì, la prima cosa che ho fatto è stata cercare un angolino carino per scattare qualche foto. Dopotutto, quanto spesso ti capita di soggiornare in un posto che sembra un set cinematografico?

Le camere sono una piccola chicca – perfette sia per chi viaggia in coppia che per famiglie, ma diciamolo: anche per chi viaggia da sola come me e vuole godersi un po’ di tempo per sé in un posto davvero unico. La mia camera era decorata con uno stile nostalgico che però non sacrifica il comfort moderno (cuscini soffici, aria condizionata, grazie al cielo). Ma la vera sorpresa è il complesso in sé: all’interno trovi una piccola comunità di ristoranti, bar e negozi locali. Immagina il fascino di poter camminare fuori dalla tua stanza e avere tutto a portata di mano. Sono persino riuscita a convincermi che non avevo bisogno di uscire dall’hotel per esplorare la città… anche se, ovviamente, alla fine l’ho fatto!

E parliamo della piscina all’aperto. In una calda giornata del deserto, è stato come scoprire un’oasi nascosta. Mi sono letteralmente tuffata dentro e non volevo più uscire! La giornata si è conclusa con una birra artigianale fresca alla El Vado Taproom, seduta sotto le stelle, a riflettere su quanto possa essere magico viaggiare da sola e scoprire luoghi così affascinanti. Viaggiare nel passato non è mai stato così… chic!

Sonesta ES Suites Albuquerque – Perfetto per un Soggiorno Più Lungo (E per Chi Vuole Sentirsi a Casa)

Se stai pensando a un soggiorno prolungato ad Albuquerque, il Sonesta ES Suites è la scelta ideale. Le suite sono talmente spaziose che potresti quasi dimenticarti di essere in un hotel, e la cucina completamente attrezzata è una di quelle cose che ti fanno sentire davvero a casa. Che si tratti di preparare un tè dopo una lunga giornata di esplorazioni o, diciamocelo, di fare scorta di snack per un pigiama party solitario, qui hai tutto a portata di mano.

E sì, lo ammetto, mi sono concessa qualche cena “fai da te”. Dopotutto, dopo una giornata a camminare in giro per la città, a volte l’idea di uscire di nuovo per mangiare mi fa venir voglia di restare in pantofole e accappatoio (chi non lo farebbe?). Però, non temere: se cucinare non fa per te, la colazione gratuita qui è un vero salvavita! Niente di meglio che iniziare la giornata con una colazione abbondante prima di partire per nuove avventure.

La piscina all’aperto? Fidati di me, è un vero paradiso! Dopo aver esplorato il caldo deserto del New Mexico, tuffarsi in acqua è una sensazione liberatoria. E la cosa bella del Sonesta è che è davvero vicino a tutto: dal Museo d’Arte dell’Università del New Mexico all’Expo, ci arrivi in un baleno.

Se stai viaggiando con un gruppo di amici o semplicemente ti piace avere spazio extra (chi non ama avere più spazio per i propri vestiti e scarpe?), le suite con due camere da letto sono perfette per ospitare fino a cinque persone. Così puoi continuare a viaggiare con il comfort di casa, ma con quel pizzico di lusso che rende il tutto un po’ più speciale.

Sheraton Albuquerque Airport Hotel – L’Ultima Fermata Prima del Decollo

E così, è arrivato l’ultimo giorno del mio viaggio ad Albuquerque, e quale miglior modo di concluderlo se non soggiornando al Sheraton Albuquerque Airport Hotel? Una struttura moderna e super pratica, situata proprio a due passi dall’aeroporto. Ora, non so voi, ma io adoro essere a pochi minuti dal gate quando ho un volo presto. Zero stress, zero corse dell’ultimo minuto. E qui al Sheraton, posso rilassarmi fino all’ultimo secondo, letteralmente.

Le camere sono accoglienti e ben attrezzate: letti king o queen, bagno privato e tutti quei servizi che rendono un soggiorno piacevole, come TV, mini-frigo e bollitore per il caffè (perché chi non ha bisogno di una carica di caffeina prima di affrontare la TSA?). Se poi vuoi fare le cose in grande stile, puoi optare per una Suite con una camera da letto, con un’area soggiorno per rilassarti come una vera diva prima della partenza.

E visto che è il mio ultimo giorno, decido di regalarmi un cocktail al LT Lounge. Un drink al tramonto con vista sull’aeroporto non è esattamente quello che avevo in mente all’inizio del viaggio, ma devo dire che ha il suo fascino! Se ti viene fame, il ristorante Left Turn at ABQ è l’opzione perfetta per assaporare un ultimo boccone del New Mexico.

E poi, perché non concludere con un tuffo nella piscina all’aperto? Magari non sarà la piscina più glamour del mondo, ma per un momento di relax prima di infilarsi su un aereo, è davvero il top. Quindi eccoci qui, la mia avventura ad Albuquerque si conclude così: con un drink in mano, i piedi in piscina e un aereo che mi aspetta per il prossimo capitolo.

Cose da Vedere a Albuquerque – Avventure per la Viaggiatrice Curiosa

Come già detto all’inizio, Albuquerque potrebbe sorprenderti più di quanto immagini. Ti aspetti solo deserto e cactus, e invece ti ritrovi in una città piena di fascino, storia e… turchesi. Sì, hai capito bene. Ma procediamo con ordine, perché qui c’è davvero tanto da vedere.

Centro Storico di Albuquerque (Old Town)

Iniziamo con Albuquerque Old Town, il cuore storico della città. È come un tuffo in un set cinematografico western, ma senza i duelli a mezzogiorno (per fortuna). Le strade acciottolate, gli edifici adobe e l’atmosfera rilassata ti invitano a passeggiare senza meta. Ti perderai tra le gallerie d’arte, i negozi di souvenir (uno più irresistibile dell’altro), e magari finirai a sorseggiare un margarita in uno dei cortili ombreggiati. Un consiglio? La Chiesa di San Felipe de Neri è perfetta per una foto su Instagram: religiosa e chic allo stesso tempo, un mix perfetto!

Il Museo Nazionale di Scienza e Storia Nucleare

Ora, non immaginavo che un museo dedicato all’energia nucleare potesse essere così interessante. E invece, eccomi qui, al Museo Nazionale di Scienza e Storia Nucleare, a guardare bombe e aerei militari come una turista felice. C’è anche un vero bombardiere B-52 parcheggiato fuori! Per me, che di scienza ho capito giusto che l’acqua è bagnata, questo posto è stato una vera scoperta. Tra una spiegazione scientifica e un missile, ti ritrovi affascinata e un po’ preoccupata (ma solo un po’). È una tappa perfetta per far finta di essere un genio della fisica per un giorno.

La Funivia di Sandia Peak (Sandia Peak Tramway)

Se soffri di vertigini, ti consiglio di… salire comunque sulla Sandia Peak Tramway. Sì, è una funivia che ti porta sulla cima delle montagne Sandia, ma la vista vale ogni goccia di sudore freddo. Durante la salita, puoi fingere di essere una vera esploratrice (io l’ho fatto) e, una volta in cima, ti godi un panorama che toglie il fiato. Il tramonto qui è magico: il cielo si tinge di arancio e rosa mentre Albuquerque si accende sotto di te. La sensazione è quella di essere in cima al mondo… e in un certo senso, lo sei!

Monumento Nazionale dei Petroglifi (Petroglyph National Monument)

Vuoi qualcosa di più avventuroso? Fai una visita al Monumento Nazionale dei Petroglifi. Qui ti ritroverai a passeggiare tra incisioni rupestri antiche che raccontano storie millenarie. È come se gli antichi abitanti della zona avessero lasciato messaggi sui muri… messaggi che, per la cronaca, non capisco, ma che sono comunque affascinanti! Le escursioni sono facili e rilassanti, ma camminare tra queste rocce vulcaniche ti fa sentire come una piccola Indiana Jones. Niente cappelli da archeologa? Nessun problema, il fascino è tutto nell’atmosfera misteriosa.

Museo della Turchese (Turquoise Museum)

E ora, parliamo di turchesi. Sì, al Museo della Turchese potrai scoprire tutto su questa meravigliosa pietra, e forse uscire di lì con qualche gioiello in più. E non ti giudicherò. Il museo è più interessante di quanto sembri: ti svela tutti i segreti di una delle gemme più iconiche del sud-ovest. E se non conosci la differenza tra una turchese autentica e una falsa (spoiler: non lo sapevo neanch’io), qui ti faranno una lezione rapida che potrebbe salvarti in futuro da qualche brutta truffa da gioielleria. Un po’ di educazione e tanto shopping: cosa chiedere di più?