Viaggiando per gli Stati Uniti, ho scoperto che ogni città ha il suo charme. E poi c’è Atlanta, una metropoli piena di sorprese! Dal traffico che ti fa meditare sul senso della vita alla scena culinaria che ti fa rivalutare tutti i tuoi pasti precedenti, questa città ha tutto. Ma, ovviamente, se c’è una cosa che amo più del cibo del sud, sono gli hotel di lusso! Ecco perché ho messo insieme una lista dei miei hotel preferiti di Atlanta, frutto di esperienze indimenticabili e scoperte inaspettate. Preparatevi a sorridere, rilassarvi e a sentirvi un po’ come delle star.
Gli hotel più favolosi di Atlanta che ho visitato durante il mio viaggio epico negli Stati Uniti
Four Seasons Hotel: dove il lusso incontra il relax
Cominciamo con un classico che non delude mai, il leggendario Four Seasons Hotel. Sapete quando guardate quei film in cui tutto è così perfetto da sembrare irreale? Bene, qui è la vita reale che supera la fantasia. Dalla colazione servita in camera (dove sì, probabilmente vi sveglierete con un leggero sorriso da diva) al personale che ti saluta per nome come se foste vecchi amici. Non so voi, ma io mi sono sentita una VIP appena varcata la soglia.
E poi, lasciatemi parlare della piscina coperta in stile neoclassico. È il tipo di posto dove ti aspetti che compaia Venere su una conchiglia. Non esagero, sembra uscita da un sogno. Dopo una nuotata che ti fa sentire come in un film d’epoca, la tappa alla boutique spa diventa praticamente obbligatoria. Perché? Beh, ammettiamolo, una non viene ad Atlanta per lo stress ma per trovare il nirvana del relax. E qui, te lo servono su un vassoio d’argento.
Se avete bisogno di un diversivo post-spa (o se, come me, volete fare la scena e fingere di aver appena concluso un’importante riunione d’affari), fate un salto al Bar Margot per un drink. È il tipo di posto dove ordini un cocktail con un nome che non riesci nemmeno a pronunciare, e ti senti un po’ James Bond. E la mattina? Colazione al Park 75, ovviamente, dove una semplice tazza di caffè diventa un rito regale.
Insomma, se vuoi sentirti Beyoncé per qualche giorno, questo è esattamente il posto giusto. Tra una nuotata da sogno e un drink sofisticato, qui il lusso è l’unica cosa non negoziabile – e, onestamente, chi direbbe di no?
Waldorf Astoria Atlanta Buckhead
La mia seconda tappa nel mio tour tra gli hotel da sogno è stata al Waldorf Astoria Atlanta Buckhead, un posto che grida lusso talmente forte che quasi ti serve un interprete per capirlo. E quando dico marmo, non mi riferisco solo al bagno, oh no. Qui il marmo è ovunque, come se ogni superficie volesse ricordarti che stai vivendo il tuo miglior momento.
Le camere? Super chic, ovviamente, ma le suite con terrazze private sono un’altra storia. Ma se per caso vi capita di alloggiare nella suite presidenziale, non fatelo sapere troppo in giro. Sapete com’è, la vasca gigante e la sala da pranzo con vista da sogno potrebbero suscitare un po’ d’invidia tra i vostri amici. Meglio evitare sguardi gelosi su Instagram.

Ora, parliamo di cibo, perché sappiamo tutti che una vacanza non è completa senza assaggiare piatti che non sapremmo mai replicare a casa. Il ristorante Brassica è l’equivalente culinario di un’opera d’arte: unisce la cucina francese con i sapori del sud in modo che ti fa venire voglia di chiedere il bis… e il tris. Sì, ho praticamente leccato il piatto, ma con stile.
E se la serata chiama a gran voce un drink (o due, o tre), il Brassica Bar è il posto giusto. Atmosfera perfetta, cocktail spettacolari e musica di sottofondo che ti fa sentire come in una scena di un film di Woody Allen (ma senza i drammi esistenziali).
Se Atlanta non è la vostra unica tappa, niente paura: abbiamo già messo il piede in altre città! Dai un’occhiata ai nostri articoli sugli hotel a Washington DC, Anchorage, Denver e Honolulu.
Perché, diciamocelo, un viaggio negli Stati Uniti è ancora più emozionante quando puoi scoprire hotel da sogno in ogni tappa.
The Westin Peachtree Plaza
Il Westin Peachtree Plaza è uno di quegli hotel che ti fa venir voglia di prenotare solo per una cosa: la vista mozzafiato. Immaginate una torre alta ed elegante che domina lo skyline di Atlanta. Sì, qui si è così in alto che quasi mi aspettavo di vedere gli aerei fare ciao con la mano mentre passavano! E fidatevi, passare la giornata ad ammirare la città dalla finestra della tua stanza diventa una vera e propria esperienza zen. Ma con stile, ovviamente.

Poi c’è la piscina coperta: non la classica piscina, ma una che ti fa sentire come se fossi in una spa fluttuante e circondata da ampie vetrate.
Ma attenzione, la vera chicca di questo hotel è il Sun Dial Restaurant, una volta famoso per il suo pavimento rotante.
Anche se il ristorante non gira più, non c’è bisogno di preoccuparsi di perdervi la magia del panorama a 360 gradi di Atlanta. La location, al 72° piano, è ancora il punto di osservazione perfetto per vedere la città distendersi sotto di voi, specialmente al tramonto.E il cibo? Delizioso. Ma diciamocelo, in un posto del genere anche una semplice insalata sembrerebbe gourmet!
The St. Regis: dove il tè pomeridiano è un’arte
Ora, se volete un posto che sia elegante ma anche incredibilmente accogliente, il St. Regis Atlanta è l’hotel che fa per voi. La mia giornata qui?
La mia giornata qui? Pura magia. Ho trascorso ore rilassandomi a bordo della magnifica piscina esterna riscaldata con jacuzzi. Onestamente, se qualcuno mi avesse portato un drink galleggiando su un vassoio d’argento, non mi sarei sorpresa. Ho letteralmente perso il conto del tempo, tanto ero immersa nella mia personalissima versione del paradiso acquatico. Poi, giusto per bilanciare tutto quel relax (perché, si sa, è faticoso!), ho fatto una passeggiata nei giardini dell’hotel, che sembrano usciti da un film romantico ambientato in Europa.
Ma la ciliegina sulla torta della mia giornata è stata sicuramente la serata al St. Regis Bar, sorseggiando un cocktail divino con la musica di sottofondo che mi faceva sentire come se fossi protagonista di un film glamour anni ’50. Il cocktail in mano? Ovviamente qualcosa di speciale e impronunciabile. Perché qui non si ordina un semplice spritz, si va per qualcosa che ti fa sentire sofisticata anche se indossi ancora i capelli post-jacuzzi!
Ma lasciatemi svelare il vero segreto del St. Regis: il tè pomeridiano. Fidatevi, non c’è nulla di più “mi prendo cura di me” che sedersi con una tazza di tè fumante e sgranocchiare pasticcini così perfetti che quasi ti dispiace mangiarli (spoiler: non mi è dispiaciuto per niente). L’intera esperienza è come partecipare a un tè delle cinque a Buckingham Palace, ma senza dover essere invitata dalla Regina. È un rituale di lusso che vi farà sentire come la protagonista di un romanzo d’altri tempi, ma con Instagram a portata di mano per documentare tutto.
The Ritz-Carlton: quando ti serve il lusso, ma anche un letto comodo
Se cercate un rifugio di classe in pieno centro città, il Ritz-Carlton Atlanta è la risposta. La camera deluxe king è praticamente un abbraccio sotto forma di letto, e se avete voglia di esagerare, la suite presidenziale è quella che fa per voi. E poi, come posso non menzionare i ristoranti?
Perché al Ritz-Carlton, il lusso si estende anche al palato. L’AG Steakhouse è praticamente un paradiso per chi ama la carne (e io, ve lo dico, non sono uscita delusa). La bistecca era così buona che ho seriamente considerato l’idea di ordinarne un’altra, ma sapete com’è, bisogna mantenere un po’ di dignità. Ah, e il vino? Non ne ho mai abbastanza. Sorseggiare un bicchiere (o due) di vino pregiato in questo ambiente chic è stato il degno coronamento della serata.
Per finire la giornata in bellezza, il Lumen Bar è diventato il mio rifugio post-esplorazione. Dopo una lunga giornata a girare per Atlanta, c’è qualcosa di speciale nell’affondare su una poltrona comoda con un cocktail artigianale in mano. I cocktail sono il tipo di bevanda che sembra più un’opera d’arte che un drink, e io mi sono adattata perfettamente a questo nuovo stile di vita. Dopo tutto, esplorare richiede energia, e sorseggiare uno dei loro famosi drink è stato il modo perfetto per ricaricare le batterie.
InterContinental Buckhead Atlanta: eleganza al top
Entrare all’InterContinental Buckhead Atlanta è come fare un tuffo in una pellicola di lusso: ambientazioni eleganti, camere che sembrano uscite da una rivista patinata, e voi che passeggiate tra marmi scintillanti come se fosse la cosa più normale del mondo.
Le camere premium sono già di per sé una meraviglia, ma lasciatemi dire che le suite sono un vero colpo al cuore (nel miglior modo possibile, ovviamente). Prendiamo la Royal Suite: qui il lusso ha decisamente perso il senso della misura. È talmente bella che ci si sente quasi intimiditi a sedersi sui divani, come se stessi per rovinare un’opera d’arte. Ogni angolo della stanza grida “foto Instagram” a gran voce. E se avete amici che soffrono di FOMO, beh, questo è il posto giusto per farli impazzire.
Ma il vero colpo da maestro dell’InterContinental? La piscina riscaldata con jacuzzi. Dopo una giornata intera a scoprire le meraviglie di Atlanta (o anche solo a fare shopping, perché sapete com’è…), non c’è nulla di più soddisfacente che immergersi in una jacuzzi calda con il tramonto sullo sfondo. Posso assicurarvi che mi sono sentita una vera diva in quel momento. Mancava solo un calice di champagne in mano, ma sapete cosa? Ci ho pensato troppo tardi!
Ah, e non possiamo dimenticare il cibo. La cucina dell’hotel è una coccola per l’anima e per il palato. Il Ristorante The Americano e il Caffé Americano non sono solo posti dove mangiare: sono l’equivalente gastronomico di un abbraccio caldo e confortante. E sì, il bar è il posto perfetto per rilassarsi con un drink dopo aver vissuto la giornata da star.
Hilton Garden Inn Atlanta Airport North: per una fine in grande stile
E così, il mio viaggio ad Atlanta si è concluso in grande stile all’Hilton Garden Inn Atlanta Airport North. Dopo tutti gli hotel lussuosi in cui ho soggiornato (e sì, li ho adorati tutti!), avevo bisogno di un posto dove potermi tirare un attimo il fiato e riflettere su tutte le avventure. E cosa c’è di meglio che farlo con una piscina interna a disposizione e un letto king size talmente comodo da farti dimenticare che devi svegliarti presto per prendere un volo?
Questo hotel è perfetto per chi, come me, ha bisogno di una pausa prima di tuffarsi nel caos dell’aeroporto. Le camere sono super accessoriate, e la posizione è a due passi dall’aeroporto – quindi addio stress da taxi o navette che si perdono per strada!
Qui, ho avuto tutto il tempo di rilassarmi e rivivere mentalmente ogni momento speciale del mio viaggio. Ma devo ammettere che uno dei veri highlight è stato semplicemente sdraiarmi sul letto, far scorrere tutte le foto della mia vacanza sul telefono e apprezzare il fatto che, anche se il viaggio stava per finire, ero riuscita a chiuderlo con il comfort perfetto.
E poi, non dimentichiamoci di quel piccolo dettaglio: il Wi-Fi gratuito! Sì, dopo giornate passate a connettermi a reti internet di mezzo mondo, questa è stata la ciliegina sulla torta. Poter postare tutte le foto del viaggio senza dover controllare quanto mi resta sul piano dati? Decisamente un modo perfetto per concludere un’avventura.