Viaggiare da sola a Boston: Un’avventura tra Lusso e Stile negli Hotel della Città

Quando penso a Boston, la prima cosa che mi viene in mente sono i mattoni rossi, le università di prestigio e il fascino storico. Ma oggi, sono qui per un’altra ragione: esplorare gli affascinanti hotel della città, e credetemi, Boston sa davvero come viziare i suoi ospiti.
Viaggiare da sola? Nessun problema, è solo un modo per godersi il lusso senza compromessi! E con una città così affascinante e piena di angoli da scoprire, cosa c’è di meglio che saltare da un hotel di lusso all’altro? Preparatevi a seguirmi in questo viaggio fatto di spa, cocktail, letti soffici e viste mozzafiato.

boston hotel

Un Tour tra gli Hotel più Iconici di Boston

Giorno 1: Four Seasons Hotel Boston – Raffinatezza Senza Tempo

Non potevo iniziare il mio viaggio in un modo migliore che con il Four Seasons Hotel Boston. Situato nel cuore del pittoresco quartiere di Back Bay, questo hotel rappresenta l’essenza del lusso. Appena entrata nella hall, mi sono sentita subito avvolta da quell’aria di eleganza senza tempo che solo un posto come questo può offrire. Le camere, impeccabili e accoglienti, offrono una vista incredibile sul Boston Public Garden. Ah, che lusso!

four season hotel

Il mio primo giorno è tutto dedicato al relax. E cosa c’è di meglio di una nuotata nella piscina all’ottavo piano? Immersa nell’acqua calda, mentre guardo i giardini sottostanti, mi sento come se fossi la protagonista di un film romantico. In realtà, in quel momento mi immaginavo già la colonna sonora drammatica in sottofondo, tipo Titanic, ma senza l’iceberg! 

Dopo la mia nuotata, mi dirigo al Sottovento Coffee Bar, dove posso rilassarmi. È uno di quei momenti sereni in cui il tempo sembra rallentare—o almeno, così mi sembra mentre sorseggio il mio espresso e mi immergo in un buon libro. L’atmosfera perfetta per ricaricare le energie prima della serata.

Per cena, il ristorante dell’hotel, Coterie, mi regala un’esperienza culinaria indimenticabile. Sei stanca e non te la senti di uscire? C’è anche il servizio in camera! Fantastico, soprattutto quando hai voglia di cenare in accappatoio e pantofoline.

Giorno 2: Boston Marriott Long Wharf – Una Vista sul Porto

Secondo giorno, secondo hotel. Cambio completamente scenario e mi dirigo verso il Boston Marriott Long Wharf, un albergo a 4 stelle che si affaccia direttamente sul porto. Svegliarsi con una vista mozzafiato sul mare? Sì, grazie! E fidati, non c’è niente di meglio che sorseggiare il primo caffè della giornata mentre guardi le navi ondeggiare dolcemente e i gabbiani che fanno i loro affari in cielo. Una di quelle scene che ti fanno pensare: “Ma perché non vivo qui tutto l’anno?”

boston marriott long wharf

Le camere di questo hotel sono spaziose e moderne, perfette per chi, come me, ha bisogno di un’oasi di tranquillità dopo una giornata di esplorazione. Decido di iniziare la giornata con una passeggiata lungo il porto, godendomi la freschezza dell’aria marina e facendo finta di essere in un film romantico. Poi, è il momento di coccolarmi un po’ nella piscina coperta dell’hotel, con la sua vista panoramica. Galleggiare per ore? Assolutamente! Viaggiare da soli ha i suoi vantaggi, tipo nessuno che ti dica che forse dovresti fare qualcos’altro.

La sera, mi concedo un cocktail nella Presidential Suite, sentendomi decisamente regale mentre ammiro le luci della città che si riflettono sull’acqua. Una conclusione perfetta per una giornata di totale relax e libertà.

Giorno 3: Revere Hotel Boston Common – Stile e Creatività

Il Revere Hotel Boston Common mi accoglie al terzo giorno, e qui il divertimento non manca di certo. Situato nel vivace quartiere dei teatri, questo hotel a 4 stelle ha una vibrazione energica che mi piace da impazzire. Le camere sono luminose, moderne e, ammettiamolo, assolutamente perfette per scattare qualche selfie strategico da inviare agli amici (o, diciamocelo, per fare un po’ di sana invidia su Instagram).

revere hotel boston common

Dopo aver sistemato le mie valigie (cioè, dopo aver gettato tutto sul letto in preda all’euforia), mi concedo una pausa nel Rebel’s Guild, un bar super creativo nella hall dell’hotel. Qui, l’atmosfera giocosa e il design eccentrico mi fanno sentire subito a casa, come se fossi parte di un club segreto riservato ai viaggiatori stilosi. La ciliegina sulla torta? Il servizio è impeccabile e le bevande originali, tanto che finisco per provarne un paio… solo per “ricerca” ovviamente.Nel pomeriggio, decido di esplorare i dintorni.

Il Boston Common è letteralmente a due passi, ed è impossibile resistere alla tentazione di fare una passeggiata in questo polmone verde della città. Tra artisti di strada e angoli nascosti, ogni passo è una scoperta. E se ti trovi da queste parti, non dimenticare di dare un’occhiata alla nostra guida sulle attrazioni di Boston – fidati, c’è tanto da scoprire!

Giorno 4: XV Beacon Hotel – Lusso Intimo e Storia

Per il quarto giorno, mi concedo un soggiorno più intimo ma altrettanto lussuoso al XV Beacon Hotel, una vera perla nascosta nel cuore di Beacon Hill. Questo hotel boutique a 5 stelle è l’essenza del lusso discreto, perfetto per chi cerca tranquillità e riservatezza. Con solo 63 camere, ti sembra quasi di avere l’hotel tutto per te, un’oasi di pace in una città che non smette mai di muoversi. Ogni dettaglio è curato alla perfezione, e l’atmosfera accogliente lo rende subito un rifugio ideale per un soggiorno rigenerante.

XV beacon hotel

La mia suite è un vero gioiello: un caminetto privato che mi invita a rilassarmi con un buon libro, un letto soffice e comodo che sembra una nuvola, e un bagno in marmo talmente elegante che mi sento obbligata a concedermi un lungo bagno rilassante. E chi sono io per dire di no a un po’ di coccole? Dopo essermi immersa in questo lusso, decido di scendere al famoso Mooo…, la steakhouse dell’hotel. Non sono una grande mangiatrice di carne, ma il menu è così raffinato che non resisto. Ogni boccone è una rivelazione, superando di gran lunga le mie aspettative.

Nel pomeriggio, mi dedico all’esplorazione del quartiere storico di Beacon Hill, con le sue incantevoli strade acciottolate e le case coloniali dai mattoni rossi. È come fare un tuffo nel passato, ma con il lusso di sapere che a fine giornata tornerò nella mia splendida suite, pronta per un’altra serata di comfort e relax assoluto.

Giorno 5: Four Seasons Hotel One Dalton Street, Boston – Lusso Contemporaneo

Per il quinto giorno, mi sposto al Four Seasons Hotel One Dalton Street, Boston, una moderna oasi di lusso che sembra quasi toccare il cielo con il suo design imponente e contemporaneo. Questo hotel a 5 stelle si erge come un grattacielo elegante nel cuore di Boston, e la mia suite, situata a uno dei piani più alti, è un vero e proprio rifugio urbano. Le finestre dal pavimento al soffitto regalano una vista mozzafiato che si estende sulla città fino all’orizzonte, facendo sembrare che Boston stessa sia ai miei piedi. Mi sento subito avvolta dal lusso contemporaneo, con ogni dettaglio della stanza che trasuda eleganza e comfort.

four seasons hotel one dalton street

La mattina inizia con una colazione raffinata al ristorante One+One, dove ogni piatto è un’opera d’arte, preparata con ingredienti freschi e presentata con eleganza. Dopo una colazione da sogno, mi dirigo verso la spa dell’hotel, un vero e proprio santuario per il corpo e la mente. La piscina coperta è così spettacolare, con la sua atmosfera rilassante e le vedute incredibili, che, onestamente, ci passerei tutta la giornata.Dopo qualche ora di puro relax, mi preparo per un pranzo al ristorante giapponese Zuma, famoso per il suo sushi d’eccellenza e l’atmosfera raffinata. Ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici del Giappone. La serata si conclude al Trifecta Lounge, dove mi lascio andare a qualche cocktail esclusivo, riflettendo su quanto sia stata perfetta questa giornata all’insegna del lusso moderno e del relax.

Se stai pensando di espandere il tuo viaggio oltre Boston, dai un’occhiata ai nostri consigli sugli hotel a New York, Kansas City, Las Vegas, New Orleans e Minneapolis per pianificare un’avventura indimenticabile in ogni angolo degli Stati Uniti.

Giorno 6: The Colonnade Hotel – Piscina con Vista

Sesto giorno, e cambio nuovamente atmosfera. Questa volta scelgo il Colonnade Hotel, noto per la sua iconica piscina sul tetto. Non appena arrivo, l’idea di rilassarmi al sole con vista sulla città mi fa subito innamorare di questo posto. Il sole che riflette sull’acqua della piscina e la vista mozzafiato sui grattacieli circostanti rendono l’esperienza ancora più speciale. Le camere, spaziose ed eleganti, offrono ogni comfort.

Dopo un tuffo rinfrescante, mi concedo un brunch al LUCIE Drink + Dine, un ristorante moderno e accogliente, perfetto per ricaricare le energie. I piatti sono curati nei minimi dettagli, e ogni boccone è una piccola coccola. Nel pomeriggio, passeggio per il vicino quartiere di Back Bay, esplorando boutique di moda, gallerie d’arte e caffè affascinanti. È impossibile non innamorarsi di questa zona.

La giornata si conclude con un altro bagno in piscina, sorseggiando un cocktail preparato alla perfezione mentre il sole tramonta lentamente sulla città. Un vero paradiso urbano, dove lusso e relax si incontrano in perfetta armonia.

Giorno 7: Hilton Boston Logan Airport – Pronto al decollo, ma con stile

Ed eccoci giunti all’ultimo giorno del mio viaggio a Boston. Quando si tratta di prendere un volo la mattina presto, la cosa più sensata è soggiornare vicino all’aeroporto. Ma, ovviamente, io lo faccio con stile, quindi scelgo il Hilton Boston Logan Airport, un hotel 4 stelle che riesce a trasformare un soggiorno “di passaggio” in un’esperienza confortevole e, perché no, anche divertente.

Non appena arrivo, mi rendo conto che questo non è solo un hotel vicino all’aeroporto: è il rifugio perfetto per chi, come me, cerca di sfruttare ogni minuto di vacanza prima di tornare alla realtà. Le camere sono accoglienti e spaziose, quindi decido di godermi un po’ di relax prima di affrontare il check-in. E sì, ho anche approfittato del check-out posticipato. A chi non piacerebbe un’ora in più di relax?

La vera sorpresa? La piscina. Non avrei mai immaginato che un hotel aeroportuale avesse una piscina dove posso fare un’ultima nuotata pre-volo. Certo, non sarà un tuffo nell’oceano, ma è comunque un modo perfetto per ricaricare le batterie. Poi, mi sposto al Connolly’s Publik House per un drink (o due, non giudicatemi), riflettendo su quanto sia stato straordinario questo viaggio.

Infine, dopo aver gustato un dolce caffè al Café Presto, sono pronta a salire sulla navetta aeroportuale gratuita. Boston è stata meravigliosa, e il Hilton Boston Logan Airport è la conclusione perfetta: comodo, rilassante e strategicamente vicino al decollo. E ora… si torna a casa!

Conclusione: Boston e il Suo Lusso senza Limiti

E così si conclude il mio tour tra gli hotel di Boston. Ogni albergo ha offerto qualcosa di unico: dal lusso storico e intimo del XV Beacon all’eleganza contemporanea del Four Seasons One Dalton, fino alla vista spettacolare del Colonnade Hotel. Viaggiare da sola mi ha permesso di prendermi tutto il tempo per esplorare, rilassarmi e godermi questa bellissima città.

Boston è davvero una città che sa come viziare i suoi ospiti, e se cerchi un mix di storia, lusso e relax, questi hotel non ti deluderanno.