Visitare Chicago è un po’ come entrare in un parco giochi per adulti: ci sono grattacieli che sfidano le nuvole, arte che sbuca ad ogni angolo e una scena gastronomica che ti farà chiedere “Perché non vivo qui?”. E se parliamo di hotel, beh, lascia che ti dica: qui non si scherza. Gli hotel a Chicago sanno come coccolarti, stupirti e farti sentire come se fossi appena atterrato su un set cinematografico.
La parte migliore? Puoi passare dalle eleganti torri della Magnificent Mile ai rifugi più chic in Downtown, saltando da un’esperienza di lusso all’altra, sempre con la scusa di “esplorare”. Perché, diciamocelo, chi può resistere a un brunch panoramico o a un massaggio in una spa con vista sullo skyline?
Insomma, che tu sia qui per una pausa rilassante o per fare la turista che si finge local, Chicago ha tutto. Pronti a scoprire il lato glamour della Windy City? Seguimi mentre mi destreggio tra hotel da sogno e momenti di pura meraviglia. E sì, mi sto divertendo un sacco!

Se Chicago è solo una tappa del tuo viaggio, perché non dare un’occhiata anche ai nostri consigli sugli hotel a Salt Lake City, Milwaukee, Nashville e Oklahoma City? Potresti trovare il rifugio perfetto per ogni avventura lungo il tuo percorso!
Esplorando Chicago con Stile: Soggiorna negli Hotel più Prestigiosi
Day 1: W Chicago – Lakeshore: Una Stanza con Vista sul Lago
Appena arrivata in città, decido di cominciare il mio soggiorno con una vista mozzafiato. Il W Chicago – Lakeshore è una scelta perfetta: situato proprio di fronte al Lago Michigan, le finestre della mia stanza offrono una vista che sembra rubata a una cartolina. Non potevo chiedere di meglio per iniziare il mio viaggio.
Mi piace particolarmente l’atmosfera giovane e trendy di questo hotel. Le camere sono moderne, con un tocco audace e urbano, ma ciò che amo di più è la doccia in stile spa. Dopo il viaggio in aereo, non c’è niente di più rilassante.
Per la cena, non c’è bisogno di allontanarsi troppo: il ristorante CURRENT propone una cucina americana innovativa, preparata con ingredienti locali. Dopo un cocktail al Living Room Bar, mi sento già come una vera cittadina di Chicago. Questo è il bello del viaggiare da sola: puoi davvero immergerti nella città a tuo modo, senza fretta.
La posizione del W è perfetta per esplorare una delle iconiche attrazioni di Chicago: il Navy Pier. Dopo cena, faccio una passeggiata lungo il lago fino al molo. Le luci del molo illuminano il lago in un modo quasi magico. Da non perdere è una visita alla Ferris Wheel per una vista panoramica della città.
Day 2: Pendry Chicago – Un Tuffo nell’Eleganza Storica
Dopo una prima giornata intensa, oggi cambio atmosfera con il Pendry Chicago, un hotel che mescola sapientemente lo stile storico con un design contemporaneo. Situato nel cuore della città, questo elegante hotel mi accoglie con il suo fascino chic e sofisticato. La mia camera ha una vista spettacolare sui tetti della città e, dopo aver visto i dettagli in marmo del bagno, so già che non sarà facile lasciare questo posto.
Non posso resistere alla tentazione di cenare al Venteux, una brasserie francese con un’atmosfera raffinata e vintage. Mi siedo al bar, ordino un bicchiere di vino e un croque monsieur. Mi sembra di essere in un caffè di Parigi, ma con lo skyline di Chicago come sfondo.

Da qui, è facilissimo raggiungere il Millennium Park, dove mi fermo davanti al famoso Cloud Gate (o “The Bean”). È il luogo perfetto per scattare qualche selfie e godersi l’atmosfera rilassata del parco. Poco più in là, l’Art Institute of Chicago mi attira con le sue collezioni impressionanti, perfette per una lunga e solitaria giornata di esplorazione artistica.
Day 3: Homewood Suites by Hilton – Il Tuo Rifugio a Chicago
Per la terza giornata, ho voglia di un ambiente più casalingo, e il Homewood Suites by Hilton è la mia scelta perfetta. È situato a River North, una delle aree più vivaci di Chicago, e offre l’idea di un “home away from home” (casa lontano da casa). La mia suite ha una cucina completamente attrezzata, perfetta per preparare qualcosa di semplice senza uscire a cena ogni sera (anche se con tutti i ristoranti intorno, è difficile resistere!).
Dopo una giornata a camminare per la città, è bello tornare in una stanza che ti fa sentire a casa. La colazione inclusa è ottima, e non dimentichiamo la piscina coperta: un vero lusso per un po’ di relax tra un’avventura e l’altra.
Il Museum of Contemporary Art è vicinissimo, quindi decido di trascorrere qualche ora tra le sue mostre d’avanguardia. Ma, onestamente, uno dei momenti migliori è semplicemente passeggiare lungo il Chicago Riverwalk, fermandomi qua e là per un caffè o un dolcetto.
Day 4: InterContinental Chicago Magnificent Mile – Un Classico Indimenticabile
Se c’è un hotel a Chicago che non puoi assolutamente perderti, è l’InterContinental Chicago Magnificent Mile. La sua storia quasi centenaria si riflette in ogni dettaglio, dalla hall maestosa fino alla mia camera, luminosa e spaziosa. Il lusso è ovunque: i bagni in marmo, i letti soffici e le enormi finestre che si affacciano sulla celebre Magnificent Mile.

L’InterContinental è famoso anche per la sua storica piscina coperta. Decido di fare una nuotata prima di prepararmi per la cena. Mi sento come se fossi stata trasportata indietro nel tempo, a un’epoca in cui nuotare in una piscina così era considerato il massimo del glamour.
Dal momento che mi trovo proprio sulla Magnificent Mile, non posso fare a meno di esplorare i negozi di lusso che si susseguono lungo questa iconica strada. Dalla Tribune Tower al 360 Chicago Observation Deck, c’è così tanto da vedere che potresti trascorrere un’intera giornata qui senza mai stancarti. Per concludere la giornata in bellezza, mi fermo a cena alla Michael Jordan’s Steakhouse, proprio all’interno dell’hotel.
Day 5: Loews Chicago Hotel – Lusso e Vista Spettacolare
Il Loews Chicago Hotel è perfetto per chi, come me, viaggia da sola ma cerca un po’ di coccole extra. La mia camera è arredata con gusto, e non posso fare a meno di aprire subito le tende per ammirare la vista incredibile sulla città. Questo hotel è lussuosissimo, ma ha anche un’energia vivace e contemporanea che lo rende accogliente e alla mano.
Tra i punti forti c’è sicuramente il rooftop bar, il Streeterville Social, dove sorseggio un cocktail ammirando il tramonto su Chicago. È uno di quei momenti in cui ti rendi conto che viaggiare da soli può essere incredibilmente appagante. E se ti va di fare due chiacchiere, non mancano mai occasioni di conoscere gente nuova in un ambiente così.
Visto che mi trovo così vicino al Navy Pier, decido di trascorrere la giornata esplorando questo vivace centro di intrattenimento sul lago. C’è sempre qualcosa di divertente da fare, dalle gite in barca alle mostre artistiche, e concludo la giornata con una sosta al Chicago Shakespeare Theater.
Day 6: Trump International Hotel & Tower – Lusso senza Compromessi
Per il mio sesto giorno a Chicago scelgo il maestoso Trump International Hotel & Tower. Questo hotel è un’icona che si erge imponente sul fiume Chicago e offre una vista spettacolare sulla città e sul lago Michigan. Appena arrivo, sono immediatamente colpita dall’eleganza della hall e dal servizio impeccabile che mi accoglie.

La mia camera? È tutto ciò che puoi aspettarti da un hotel di lusso a cinque stelle, e anche di più. Arredata con gusto contemporaneo e dotata di ogni comfort, con una finestra enorme che mi regala una vista mozzafiato sul fiume e sullo skyline di Chicago. Mi siedo accanto alla finestra con una tazza di tè, ammirando il movimento delle barche sul fiume e la vivacità della città sotto di me.
La mia giornata inizia con una nuotata nella piscina interna riscaldata, che sembra una vera oasi di tranquillità sospesa nel cuore di Chicago. Poi, mi dirigo alla Trump Spa per un massaggio rigenerante. Viaggiare da sola mi permette di ritagliarmi questi momenti di puro relax, senza orari o piani rigidi. Ed è proprio quello di cui ho bisogno prima di una serata speciale.
Per cena, non posso perdermi il ristorante Terrace 16, situato all’interno dell’hotel. Il panorama sul fiume e sulla città, combinato con una cucina di alta qualità, rende l’esperienza culinaria indimenticabile. Opto per un piatto di pesce fresco, accompagnato da un calice di vino, mentre il sole cala e le luci della città si accendono una dopo l’altra, trasformando Chicago in un mosaico luminoso.
Con una posizione così centrale, è facile esplorare alcune delle attrazioni più iconiche di Chicago. Il Magnificent Mile è a pochi passi, e mi perdo tra le boutique di lusso, i grandi magazzini e i caffè. Mi prendo del tempo per visitare il Chicago Riverwalk, uno dei miei luoghi preferiti per passeggiare, ammirare l’architettura e osservare le persone che affollano la città.
In serata, decido di concludere la mia esperienza con un cocktail al Rebar, l’elegante lounge del Trump Hotel. La vista panoramica sul fiume illuminato dalla città è semplicemente perfetta. Mi godo questo momento di quiete e riflessione, consapevole che Chicago, con la sua energia e il suo fascino, mi ha davvero conquistata.
Day 6: Swissotel Chicago – Un Rifugio di Benessere
Per il mio ultimo giorno, decido di regalarmi un po’ di coccole al Swissotel Chicago, che con la sua atmosfera tranquilla è il rifugio perfetto. La mia camera ha una vista spettacolare sul fiume Chicago e sulla città. La Swissotel Vitality Suite è un sogno per chi, come me, ama il fitness: c’è una parete benessere con una Peloton bike e persino un vogatore ad acqua.
Dopo un allenamento mattutino nella Vitality Suite, mi concedo qualche ora di puro relax e prenoto un massaggio.A volte, viaggiare da sola significa anche prendersi del tempo per sé e concedersi un po’ di meritato relax.
Il Millennium Park è così vicino che decido di fare una passeggiata tra le sue aree verdi, godendomi un momento di calma prima di tornare in hotel. E non posso resistere a un salto al vicino Chicago Cultural Center per qualche altra meraviglia architettonica.
Bonus: Hotel Family-Friendly Consigliati
Anche se il mio viaggio è da solista, non posso fare a meno di notare quanto Chicago sia una meta perfetta anche per le famiglie. Con le sue numerose attrazioni a misura di bambino, come lo Shedd Aquarium, il Lincoln Park Zoo e il vivace Navy Pier, la città offre infinite opportunità per il divertimento e l’apprendimento. E per rendere il soggiorno ancora più piacevole, molti degli hotel che ho esplorato sono ideali per chi viaggia con i più piccoli.
Omni Chicago Hotel è senza dubbio uno dei migliori per famiglie. Immagina la felicità dei tuoi figli nel ricevere un kit di benvenuto speciale grazie al programma Omni Junior Chefs. Questo programma coinvolge i bambini in attività culinarie divertenti, come creare il proprio gelato o decorare biscotti, regalando loro momenti indimenticabili durante la vacanza. Oltre a camere spaziose e suite ideali per famiglie numerose, l’Omni è dotato di ogni comfort per far sentire tutti a casa. Non è solo un hotel di lusso: è un luogo dove i genitori possono rilassarsi e i bambini possono divertirsi.

Poi c’è il Loews Chicago Hotel, un’altra opzione di lusso perfetta per famiglie. Questo hotel è davvero pensato per venire incontro alle esigenze dei piccoli ospiti. Il programma per bambini prevede una serie di attività che li terranno occupati e felici, lasciando ai genitori un po’ di meritato riposo. L’hotel mette a disposizione culle, giochi, giocattoli per la piscina e persino un servizio di babysitting su richiesta (un vero sollievo se vuoi concederti una serata romantica o un momento di relax). In più, la posizione centrale dell’hotel rende facile raggiungere le principali attrazioni di Chicago senza troppi spostamenti stressanti.
Se stai cercando un’opzione altrettanto accogliente e pratica, l’Embassy Suites – River North è un’altra scelta perfetta per le famiglie. Le sue suite ampie e bilocali offrono tutto lo spazio necessario per i bambini, mentre la colazione gratuita al mattino (completa di waffle, pancake, e uova fatte su misura) è il modo migliore per iniziare la giornata con energia. Inoltre, il fatto che offra una reception serale, con spuntini leggeri e bevande, è un plus per chi vuole rilassarsi un po’ dopo una giornata di esplorazione. Le famiglie apprezzeranno sicuramente la piscina coperta, dove i bambini possono nuotare in sicurezza mentre i genitori si rilassano.
E per famiglie che amano la combinazione di comfort e praticità, il Homewood Suites by Hilton nel quartiere River North è un’altra gemma. Le suite con cucina attrezzata sono ideali per chi viaggia con bambini, soprattutto se si vuole preparare qualcosa di semplice e salutare senza dover sempre uscire a mangiare. Anche qui la colazione è inclusa, e la piscina interna è una vera attrazione per i più piccoli.
Conclusioni: Chicago, una Città per Esploratori Solitari
Viaggiare da sola a Chicago è stata un’esperienza indimenticabile. Gli hotel che ho esplorato non sono stati semplicemente luoghi dove dormire: ognuno ha aggiunto qualcosa di speciale al mio viaggio, dall’eleganza del InterContinental al fascino rilassato del Pendry e all’accoglienza calorosa dell’Homewood Suites.
Se c’è una cosa che ho imparato in questo viaggio, è che Chicago è una città che sa come accogliere chi viaggia da solo. Con le sue mille attrazioni, i ristoranti raffinati e i panorami mozzafiato, la “Windy City” è perfetta per chi ama esplorare il mondo a modo proprio.