C’era una volta una donna stressata, che, dopo l’ennesima riunione interminabile su Zoom, decise che l’unica soluzione per salvare la propria sanità mentale fosse… una spa!
E non una spa qualunque, ma una spa in Toscana, dove il relax incontra il vino e le colline sembrano dipinte a mano da qualche artista del Rinascimento.

Così, armata di un’insaziabile voglia di coccole e di un bicchiere di Chianti (per prepararmi psicologicamente, si capisce), sono partita per un viaggio alla scoperta degli hotel con spa in Toscana. Una missione che richiedeva coraggio, determinazione e, soprattutto, un gran bisogno di staccare la spina.
Relax Vista Mare: Hotel sul Litorale

Grand Hotel Principe di Piemonte
La mia avventura inizia sulla costa toscana, perché per me la combinazione perfetta è sempre stata sole, mare, e una quantità oscena di trattamenti benessere. Prima fermata: Grand Hotel Principe di Piemonte a Viareggio.
Immaginatevi: arrivo qui con lo sguardo stanco di chi ha lavorato troppo, ma basta un passo nella hall elegante dell’hotel per sentire immediatamente l’energia del luogo. Il mare è proprio lì davanti, a pochi passi, e il rumore delle onde sembra dire: “Benvenuta, rilassati!”
La spa è un vero e proprio tempio del relax. Mi sono tuffata subito nella piscina panoramica, e devo dire che l’effetto di galleggiare nell’acqua calda mentre il sole tramonta è qualcosa che non si può descrivere con le parole. Ho provato un massaggio con una candela che mi ha fatto dimenticare ogni riunione noiosa e ogni email non letta. Mi sono alzata dal lettino sentendomi come una nuova persona, più leggera di almeno dieci chili di stress.
Garden Toscana Resort
Poi mi sono diretta al Garden Toscana Resort a San Vincenzo, un posto che sembra uscito da una cartolina. Qui ho scoperto la gioia di combinare lo yoga all’aperto con una routine di trattamenti viso a base di prodotti locali.
Vi dico solo che, durante una lezione di yoga, mentre cercavo di mantenere una posizione assurda chiamata “cane a faccia in giù”, una brezza marina mi ha portato un profumo di rosmarino selvatico. E lì, in quel momento, ho capito che la Toscana ha una sua magia speciale. Ogni angolo qui sembra volerti cullare, e quando sei cullato dal vento e dal mare, anche le posizioni yoga più complicate diventano accettabili… o quasi!
Hotel Villa Ottone
Ma il vero colpo di scena è stato all’Hotel Villa Ottone sull’Isola d’Elba. Ora, immaginate questo: una villa storica, un giardino lussureggiante, una piscina vista mare. La mia camera era a pochi passi dal mare, tanto che la notte potevo sentire le onde infrangersi sulla riva. La spa qui è un santuario del benessere: ho provato un massaggio ayurvedico che mi ha fatto quasi levitare dal lettino. Non sono sicura se fosse l’effetto degli oli profumati o delle mani esperte della terapeuta, ma quando ho riaperto gli occhi mi sembrava di essere tornata da un altro pianeta.
E poi c’era quel piccolo tocco di classe: tra un trattamento e l’altro, potevo scegliere di rilassarmi con un drink all’Avila American Bar o gustarmi un pranzo leggero alla Taverna Light Lunch, per poi concludere la giornata con una cena raffinata al Ristorante Ottonella o al Ristorante del Parco. Che dire? La vita, talvolta, sa essere perfetta.
Benessere tra le Colline del Chianti

Hotel Palazzo San Niccolò & Spa
Dopo essermi goduta la costa, ho deciso di spostarmi nel cuore pulsante del Chianti, dove il vino scorre come l’acqua e le colline sembrano ricoperte da un tappeto di vigneti. Qui, ogni hotel con spa ha qualcosa di unico da offrire. La prima tappa è stata Hotel Palazzo San Niccolò & Spa a Radda in Chianti. Questo è un posto dove ti senti subito a casa, anche se casa tua non ha mai avuto un pavimento in cotto antico e una spa così accogliente.
Ho optato per un trattamento che ha iniziato con un’esfoliazione ai vinaccioli, per poi proseguire con un massaggio che diffondeva i profumi dolci dell’uva fragola. Il risultato? Una pelle radiosa e una sensazione di benessere totale che mi ha accompagnato per tutto il giorno.
Castel Monastero
Al Castel Monastero, situato a Castelnuovo Berardenga, ho vissuto un’esperienza che non dimenticherò mai. Questo è un antico monastero trasformato in un resort di lusso, dove ogni angolo racconta una storia. La spa qui è un vero gioiello, e offre trattamenti disegnati per rigenerare non solo il corpo, ma anche l’anima.
Ho deciso di sperimentare qualcosa di diverso con un massaggio tradizionale thailandese: un mix perfetto di pressione, allungamenti e movimenti ritmici che mi ha fatto sentire come se ogni singolo nodo di stress fosse stato sciolto e portato via. Dopo il massaggio, ho proseguito con un trattamento anti-età per viso e collo, pensato per tonificare e dare nuova vita alla pelle. Mentre la mia pelle assorbiva i preziosi sieri, potevo quasi sentire il tempo che si ritirava, lasciandomi con un aspetto fresco e radioso, come se fossi appena tornata da una lunga vacanza… o da una fuga dal tempo stesso!
Hotel Palazzo San Lorenzo & Spa
Poi, c’è stato il momento magico al Hotel Palazzo San Lorenzo & Spa, a Colle Val D’Elsa. Questo posto è perfetto per chi vuole vivere una fiaba. Il mio massaggio con olio d’oliva è stato divino, e il terapeuta mi ha spiegato che l’olio d’oliva toscano è considerato tra i migliori al mondo per le sue proprietà nutrienti e rigeneranti. Sono uscita dalla spa con la pelle morbida come seta e un leggero profumo che mi ha fatto sentire come un piatto di bruschetta (in senso buono!).
Villa Lecchi Hotel Wellness
Per completare il tour del Chianti, sono stata anche al Villa Lecchi Hotel Wellness, una residenza d’epoca che oggi offre un rifugio perfetto per chi ama il benessere.
Qui, ho provato un massaggio con pietre vulcaniche calde che mi ha letteralmente lasciata senza parole – principalmente perché stavo ronfando profondamente dopo pochi minuti. C’è qualcosa di magico nel sentire le pietre scivolare sulla tua pelle mentre guardi il tramonto sui colli senesi.
Eleganza Accessibile: Hotel 4 Stelle da Provare
Hotel Delle Terme Di Venturina
Dopo tanto lusso, avevo bisogno di qualcosa di un po’ più “terreno”. Così, ho deciso di esplorare alcuni hotel 4 stelle, dove il lusso incontra la convenienza.
Prima fermata: Hotel Delle Terme Di Venturina. La particolarità di questo hotel è l’accesso diretto alle terme naturali. Sono rimasta immersa nelle acque calde per ore, lasciando che le bollicine facessero il loro dovere e sciogliessero ogni pensiero negativo. La sera, seduta a bordo piscina con un calice di Vermentino, ho capito che forse stavo cominciando a prendermi gusto con questa vita da regina.
Palazzo Leopoldo Dimora Storica & Spa
Al Palazzo Leopoldo Dimora Storica & Spa, a Radda in Chianti mi sono ritrovata a vivere un’esperienza da film d’epoca.
Dormire in un palazzo del XIV secolo è un’esperienza che ti fa sentire speciale, ma svegliarsi e rilassarsi in una spa elegante, circondata dal fascino storico… è davvero qualcosa di unico.
Ho trascorso del tempo nel bagno turco, lasciando che il vapore caldo rilassasse ogni muscolo, e poi mi sono immerso nella piscina interna riscaldata, con i getti idromassaggio che scioglievano ogni tensione. Mentre galleggiavo in quell’acqua avvolgente, mi chiedevo quante persone abbiano camminato su quei pavimenti secoli fa. Forse non per un bagno turco o per un idromassaggio, ma certamente per momenti altrettanto memorabili.
Hotel Terme Marine Leopoldo II TERME & SPA
Poi, ho voluto esplorare l’Hotel Terme Marine Leopoldo II TERME & SPA, a Marina di Grossetoun, luogo che mi ha sorpreso per la bellezza e la tranquillità.
Qui, ho provato la talassoterapia per la prima volta e ho capito che c’è un motivo se i romani erano tanto appassionati di terme: il contatto con l’acqua salata è qualcosa che purifica non solo il corpo, ma anche l’anima. E quando ti immergi in una piscina all’aperto, con il cielo sopra di te e il vento tra i capelli, ti senti come se il mondo fosse un po’ meno complicato.
Ami il relax delle spa? Allora scopri anche le nostre guide alle spa di Asiago e Abruzzo, per proseguire il tuo viaggio nel benessere immerso in splendidi scenari naturali!
Lusso e Relax: Hotel 5 Stelle con Spa in Toscana
Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat
Per chiudere in bellezza, ho voluto puntare al top, perché, come dicono, si vive una volta sola, ma se lo fai bene, una volta basta!
E così, sono andata al Fonteverde Lifestyle & Thermal Retreat, un luogo dove il lusso incontra la natura in modo perfetto. Ho provato un peeling corpo con acidi della frutta – un trattamento che rigenera e illumina la pelle in profondità.Poi, mi sono immersa nella piscina termale, circondata dalla serenità del paesaggio, e ho lasciato che l’acqua calda e i minerali facessero il resto. Un’esperienza di puro benessere!
San Casciano dei Bagni, con il suo fascino antico e le sue sorgenti termali, è davvero il posto ideale per rigenerarsi completamente.

Bagni Di Pisa Palace & Thermal Spa
Poi, ci sono stati i Bagni Di Pisa Palace & Thermal Spa, un luogo che già dal nome promette grandi cose. E le mantiene tutte.
L’hotel è situato in un palazzo storico dove un tempo anche re e regine venivano a cercare sollievo nelle acque termali. Ho provato un trattamento che includeva l’utilizzo di una grotta termale naturale, una sauna che ti fa sudare via ogni preoccupazione. Mentre stavo lì, sudata ma felice, ho pensato che forse mi stavo disintossicando non solo dai peccati gastronomici, ma anche da tutte le volte che ho risposto male alle email.
Il Bagni di Pisa Palace & Thermal Spa si trova a San Giuliano Terme, una località situata in provincia di Pisa, in Toscana.
LHP Hotel Montecatini Palace & SPA
E, infine, il gran finale: LHP Hotel Montecatini Palace & SPA. Qui, ogni dettaglio è pensato per farti sentire una star.
Ho deciso di provare un’esperienza unica presso il Montè SPA, dove ho potuto rilassarmi nella piscina interna, usufruire della sauna e del bagno turco, e godere di trattamenti di bellezza personalizzati. E se vuoi sentirti davvero speciale, puoi richiedere l’apertura notturna in esclusiva della spa, per un’esperienza ancora più privata e rilassante.
Per completare la serata, ho cenato al Ristorante Francy, che offre una cucina italiana raffinata in un ambiente elegante, perfetto per concludere una giornata di puro benessere e relax. Una combinazione di lusso e comfort che rende il soggiorno a Montecatini Terme davvero indimenticabile!
Conclusione: La Dolce Vita… Versione Spa
Dopo questa maratona di benessere, posso affermare con certezza che la Toscana è un paradiso non solo per gli amanti dell’arte e del vino, ma anche per chi cerca relax e coccole.
Ho scoperto che ogni hotel con spa in Toscana ha una sua anima, una sua energia unica che ti avvolge e ti trasforma. Che tu scelga la costa, l’entroterra o le colline, qui troverai sempre un luogo dove il tempo sembra fermarsi e dove ogni respiro è più profondo, più pieno.

Quindi, se sentite il richiamo del relax (e chi non lo sente, onestamente?), fatevi un favore: prenotate un viaggio in Toscana, esplorate le sue spa, concedetevi un po’ di lusso e scoprite che il vero segreto della dolce vita è prendersi cura di sé stessi, una coccola alla volta. E se vi capita di esagerare un po’… beh, è solo segno che state facendo le cose per bene!