Ah, Firenze! La città che non solo ha dato i natali a geni del calibro di Dante e Brunelleschi, ma che ci fa sentire tutti un po’ più colti solo per aver prenotato un weekend lì. Ovviamente, è la culla del Rinascimento, il che significa che anche se ti sei persa in una stradina alla ricerca di un caffè decente, stai comunque respirando arte e cultura – e probabilmente inciampando su un’opera d’arte mentre cerchi il GPS.

Dopo tutto, dove altro puoi trovarti di fronte al Duomo di Santa Maria del Fiore con quella cupola mozzafiato di Brunelleschi e pensare: “Hmm, forse dovrei ridipingere il soggiorno”? E poi ci sono gli Uffizi. Ah, gli Uffizi! Non è solo una galleria, è una maratona di bellezza che ti fa capire che i tuoi selfie hanno ancora molta strada da fare prima di essere considerati arte.

Ma attenzione: dopo ore di Botticelli e Michelangelo, potresti cominciare a desiderare un’altra forma di estasi visiva, tipo una bistecca alla fiorentina. Ah sì, Firenze non è solo sinonimo di arte, ma anche di cucina. Il cibo toscano è praticamente poesia per il palato, ma senza bisogno di Dante per tradurlo. Dopo una ribollita o una fiorentina, ti sentirai rinascere!
Ma parliamo di cose serie: l’hotel. Scegliere dove dormire a Firenze può essere più stressante di decidere quale cappella diroccata visitare per prima. Fortuna che ci sono io a farti da guida! Pronta? Via!
Hotel in Centro a Firenze: Dove Dormire a Due Passi dalla Storia (e dal Gelato)
Il centro di Firenze! Dove ogni angolo sembra uscito da una cartolina e ogni passo ti avvicina a un capolavoro. Soggiornare qui vuol dire letteralmente vivere nella storia: ti svegli con il Duomo di Brunelleschi a un tiro di schioppo, fai colazione a due passi dalla Galleria degli Uffizi, e magari ti godi un gelato con vista Ponte Vecchio.
E se ti stai chiedendo quali meraviglie scoprire a Firenze, la risposta è semplice: ovunque ti giri, ti ritrovi davanti a opere d’arte, piazze storiche e panorami mozzafiato. Se tutto questo non ti fa sentire come una turista di lusso, forse un caffè in più ci vuole!

Certo, alloggiare in centro non è solo questione di musei e monumenti. Significa anche essere nel cuore della vita fiorentina: ristoranti, bar, negozi e sì, anche farmacie (per chi dovesse eccedere con il vino toscano). Le strade sono animate, i mercati pieni di colori e profumi, e le piazze? Beh, sono così pittoresche che ti ritrovi a scattare più foto che durante un matrimonio.
In sintesi, alloggiare nel centro di Firenze è come entrare in un film d’autore, solo che sei tu la protagonista. Ora, basta parlare: vediamo dove puoi dormire per vivere tutto questo sogno in prima fila.
Hotel degli Orafi: Dove anche il Ponte Vecchio diventa la tua vista privata
Senti, se vuoi fare la turista come si deve, l’Hotel degli Orafi è il tuo posto. Camere eleganti, una family suite spaziosa (per quando vuoi viaggiare con tutta la famiglia e un po’ di drammi annessi) e una cosa fondamentale: la “Camera con Vista”. Non è una di quelle trovate di marketing, eh. È davvero una vista pazzesca, direttamente sul Ponte Vecchio. Questo è l’hotel che trasforma ogni aperitivo al tramonto in un momento da postare su Instagram con la didascalia “Carpe diem”.
E non dimentichiamoci del rooftop bar Disopra. Esatto, un bar sul tetto per sorseggiare vino toscano e sentirti la protagonista di un film romantico, anche se il tuo compagno è più concentrato sulla partita che sulla tua splendida vista.
Dopo aver trovato il tuo hotel ideale a Firenze, non perdere l’occasione di esplorare anche i nostri articoli sugli hotel a San Gimignano e Siena – perché in Toscana, ogni città ha il suo fascino (e il suo hotel da sogno)!
Palazzo Niccolini al Duomo: Dormire come una duchessa (ma con Wi-Fi)
Ora, se vuoi esagerare – e parliamoci chiaro, perché non dovresti? – il Palazzo Niccolini al Duomo è il tuo biglietto d’oro per vivere la vita da nobiltà rinascimentale. Dormire in un palazzo del XVI secolo non è solo un’opzione, è una dichiarazione. Ti senti un po’ duchessa? Beh, qui lo diventi. Con affreschi sui soffitti e arredi che urlano “questa sedia è più vecchia della tua intera genealogia”, ti immergerai in un’atmosfera talmente raffinata che persino i Medici si sentirebbero a disagio.
Ma attenzione, non è tutto antico rigore e formalità. Qui puoi rilassarti nella tua camera sontuosa, con un cappuccino fumante fatto dalla macchinetta espresso (perché, ammettiamolo, fare la duchessa richiede caffeina). Ed eccolo lì, Dante che si lamenta del suo Inferno mentre tu scivoli tra le lenzuola di seta con il tuo tablet. Chi l’avrebbe mai detto che Wi-Fi gratuito e affreschi del 1500 potessero andare così d’accordo? Io sono sicura che, se Dante avesse avuto Netflix, la Divina Commedia sarebbe stata più corta. Magari un binge-watching de “La Casa di Carta” e addio Inferno.
Ah, e se hai voglia di abbracciare del tutto il tuo nuovo status di nobiltà, puoi sempre richiedere una suite con vista sul Duomo. Immagina: ti svegli, apri la finestra, e BAM! Il Duomo di Santa Maria del Fiore ti saluta con tutta la sua maestà. Ora sì che puoi sorseggiare il tuo caffè guardando il capolavoro di Brunelleschi e pensare: “Sì, è esattamente così che immaginavo la mia vita da duchessa moderna”.
Hotel Savoy: Eleganza a Cinque Stelle con Vista e Yoga (Namasté!)
Se hai sempre sognato di sentirti una diva rinascimentale ma con un tocco di modernità, il Savoy è il posto che fa per te. Situato nel cuore pulsante di Firenze, in Piazza della Repubblica, questo cinque stelle è praticamente l’incarnazione del lusso chic, ma senza essere troppo “ti guardo dall’alto in basso”.

Le camere? Arredate con un gusto impeccabile che fa sembrare il tuo appartamento di IKEA un garage. Il design fonde classico e moderno, così mentre ti rilassi tra mobili eleganti e comfort di alta qualità, puoi contemplare le spettacolari viste della città e sentire un po’ meno colpa per i soldi spesi. Ah, ma chi se ne importa, con una vista così, potresti anche convincerti che vivere di pane e acqua per una settimana ne sia valsa la pena.
E poi c’è il Ristorante Irene Bistrò, dove uno chef rinomato ti serve la cucina toscana rivisitata in chiave moderna. Rivisitata come? Beh, immagina i piatti tradizionali con un tocco glamour, tipo che la ribollita si è rifatta il trucco ed è pronta per la sua foto su Instagram. Puoi scegliere di cenare all’interno, in un’elegante sala che sembra dire “Qui si fa sul serio”, oppure rilassarti all’aperto, sulla terrazza, mentre assapori il tuo vino guardando la piazza animarsi. Più che una cena, un’esperienza zen.
Per le più sportive (o per chi vuole smaltire la cena di ieri), l’Hotel Savoy offre una palestra all’avanguardia. Ma la vera chicca sono i corsi di danza e le lezioni di yoga, perché sì, fare yoga a Firenze, mentre respiri l’arte, suona molto più nobile di farlo nel salotto di casa.
E, naturalmente, c’è il concierge 24 ore su 24, il che significa che, qualunque sia il tuo bisogno (anche se hai improvvisamente deciso di scalare il Campanile di Giotto all’alba), troverai qualcuno pronto ad aiutarti con un sorriso. Insomma, lusso, comfort, e un pizzico di namasté: cosa chiedere di più?

Hotel Pendini: Il Tre Stelle che Ti Fa Sentire come a Casa (Ma con Più Charme)
Ah, l’Hotel Pendini! Tre stelle di pura storia e fascino, fondato nel lontano 1879. E no, non devi preoccuparti di ritrovarti in una capsula del tempo: qui il vintage si mescola con tutti i comfort moderni, così puoi goderti la storia senza dover rinunciare al Wi-Fi e all’aria condizionata. Grazie a Dio.

Se stai pensando a una vacanza in famiglia, la family room è un vero salvavita. Spaziosa e accogliente, perfetta per rilassarti dopo una giornata passata a spiegare ai tuoi figli perché la statua del David non indossa pantaloni. Qui potrai finalmente sederti, tirare un sospiro di sollievo e pensare: “Ce l’abbiamo fatta, siamo sopravvissuti a Firenze con la famiglia al completo!”
Ma se sei più nell’ottica di una fuga romantica (cioè, fuga dagli impegni, dalle scadenze e dalla lavatrice), le camere Classic e Deluxe sono la tua oasi di pace. Intime e deliziose, perfette per ritagliarti del tempo per due, senza l’assillo del mondo esterno. E magari convincere il tuo partner che anche loro possono apprezzare l’arte rinascimentale… tra una pausa e l’altra.
Poi c’è la colazione. Ah, la colazione al Pendini. Servita in una sala così luminosa che ti farà dimenticare ogni brutto risveglio. Qui puoi scegliere tra una vasta gamma di opzioni, dal dolce al salato, per iniziare la giornata con l’energia giusta – o almeno, con abbastanza zucchero nel sangue per affrontare la salita fino a Piazzale Michelangelo senza drammi.
Hotel Economici e B&B a Firenze: Dove Risparmiare con Stile (e Wi-Fi)
Trovare un hotel economico o un B&B a Firenze è come scovare un affare nei saldi: soddisfazione pura! Non solo ti permette di risparmiare per cose fondamentali (tipo il gelato, i vini toscani e quel vestito che devi comprare), ma ti garantisce anche un soggiorno più autentico.

I B&B, poi, sono come il cappuccino perfetto: accoglienti, gestiti da persone del posto che ti danno consigli preziosi, e pieni di calore. Abbiamo selezionato alcune ottime opzioni per te, così puoi vivere Firenze senza sacrificare il budget. Pronta? Ecco la guida definitiva!
B&B Leopoldo: Risparmiare con Classe
Se stai cercando un posto che non ti svuoti il portafoglio, il B&B Leopoldo è la tua ancora di salvezza. Non solo ha prezzi competitivi, ma è anche in una posizione strategica. In altre parole, non dovrai vendere un rene per esplorare Firenze. Puoi visitare musei e negozi e, grazie a ciò che hai risparmiato, magari concederti una cena con vista sul Ponte Vecchio. Geniale, no?
Il B&B offre camere con bagno privato in camera per quelli che amano il comfort, ma anche opzioni più economiche con bagno privato esterno. Un po’ di avventura, ma sempre con classe. Alcune stanze hanno pure il balcone, per quella pausa caffè mentre guardi la tranquilla zona residenziale. E non temere: c’è il Wi-Fi gratuito, perché ovviamente dovrai postare quella foto dal balcone con #dolcevita.
Madama Guest House: Tranquillità a Due Passi dal Centro
Situata in Via Fiume (suona già poetica, vero?), la Madama Guest House è perfetta per chi vuole la tranquillità senza allontanarsi troppo dall’azione. Vuoi il Duomo, la stazione di Santa Maria Novella e gli Uffizi a portata di passeggiata? Questo è il posto giusto. Che tu sia una coppia innamorata o una famiglia numerosa, hanno camere per tutti i gusti – matrimoniali per le fughe romantiche e triple per chi viaggia con piccoli inquilini rumorosi.
Gli ospiti lodano la pulizia impeccabile e l’attenzione ai dettagli. E sì, se sei tra quelli che viaggiano con l’auto (coraggiosa/o!), puoi anche prenotare un parcheggio privato a pagamento. Perché si sa, parcheggiare a Firenze può essere un inferno degno di Dante.
Burchiello B&B: Relax Post-Esplorazione
Dopo aver camminato tutto il giorno per le stradine di Firenze, nulla è più rigenerante di un posto tranquillo dove riposare i piedi stanchi (e magari lo spirito). Il Burchiello B&B, situato in una tranquilla zona residenziale, è quel rifugio sereno che cerchi dopo aver ammirato tutte le opere d’arte (e sopportato la folla di turisti). È un B&B semplice ma accogliente, con camere spaziose dotate di Wi-Fi gratuito (perché sì, anche dopo una giornata intensa, devi condividere ogni dettaglio).
Che tu scelga una tripla, una doppia o una matrimoniale con bagno privato esterno (per sentirti un po’ avventuriera), qui il relax è garantito. E se ti stai domandando cosa fare con il bucato dopo tutto quel camminare, non temere: c’è anche una lavatrice e asciugatrice disponibili. Così puoi esplorare Firenze senza preoccuparti delle macchie di gelato sul vestito.
Hotel a Firenze Vicino alla Stazione di Santa Maria Novella: Perché Comodità e Stile Non Conoscono Ritardi
Se la tua idea di viaggio perfetto include la massima comodità e la possibilità di arrivare a destinazione senza dover affrontare un’odissea tra taxi e valigie che rotolano sui sanpietrini, allora prenotare un hotel vicino alla stazione di Santa Maria Novella è la mossa vincente.

D’altronde, chi ha voglia di perdersi tra le stradine quando puoi avere tutto a portata di mano? Scegliere un hotel qui ti permette di avere il mondo (o almeno Firenze) ai tuoi piedi è un lusso che ti meriti.
Che tu arrivi in treno o stia pianificando una fuga rapida in altre città toscane, questa zona è una scelta strategica. E no, non parliamo solo di hotel tristi e senza anima. Qui ci sono opzioni che spaziano dal “risparmio intelligente” al “vivere come una regina”. Curiosa di scoprire i migliori hotel nei paraggi? Ecco la selezione perfetta per il tuo soggiorno.
Dimora Collection – Le Torri: Solo per Adulti, Solo per Te
Se sei in cerca di un soggiorno che urla romanticismo senza compromessi, la Dimora Collection – Le Torri è fatta apposta per te (e solo per te, dato che è adults only!). Elegante, raffinata e con un tocco di storia, questa boutique suite è perfetta per una fuga d’amore o per una meritata pausa relax in completa tranquillità. Qui, il design moderno e i dettagli storici si fondono come un aperitivo perfetto di chianti e crostini toscani.
Le suite con nomi che farebbero impallidire una guida turistica – come la Suite Dante e la Suite Bargello – ti offrono non solo una vista mozzafiato, ma anche tutti i comfort che un soggiorno di lusso richiede (Wi-Fi, luci soffuse e un letto in cui vorrai rotolarti fino a mezzogiorno). E se proprio vuoi esagerare, perché non scegliere il Presidential Luxury Penthouse? Con tre camere, tre bagni e una cucina attrezzata, ti sentirai come la protagonista di un film girato a Firenze. Sì, sei tu la diva.
Home Boutique Santa Maria Novella: Casa Dolce Casa (Ma con un Tocco di Lusso)
A pochi passi dalla stazione, c’è Home Boutique Santa Maria Novella, che prende il concetto di boutique e lo porta a un nuovo livello di accoglienza e comfort. Qui puoi scegliere tra camere Classic e Superior (per chi ha standard alti, ma senza esagerare), oppure optare per una delle suite spaziosissime per quando viaggi in gruppo (o semplicemente con molte valigie).
E c’è di più: alcune camere hanno anche il balcone, così puoi sorseggiare il tuo cappuccino mentre osservi Firenze svegliarsi. La Junior Suite è perfetta per una piccola gang da quattro, mentre la Executive Suite può ospitare fino a cinque persone e ha un angolo cottura, perché non si sa mai quando potrebbe scattare la voglia di prepararsi una pasta in autonomia (ma diciamolo, probabilmente uscirai a cena).
E per iniziare la giornata alla grande? Prepara il tuo stomaco per una colazione deliziosa, che solitamente viene servita in un caffè vicino. Cappuccino, pasticcini freschi e un’atmosfera che ti farà sentire come in un film italiano degli anni ’50.
Adler Cavalieri Hotel: Wellness e Relax a Quattro Stelle
Se dopo una giornata trascorsa a esplorare Firenze hai bisogno di rilassarti come si deve, l’Adler Cavalieri Hotel è la tua oasi di pace. Con il suo centro benessere che include piscina e palestra, qui puoi rilassarti oppure mantenerti in forma (o almeno far finta). Non importa cosa scegli, l’importante è che la spa privata ti accoglie con una sauna pronta a riscaldarti dopo tutte quelle camminate sotto il sole toscano.
Le camere? Spaziose e perfette, con balconi o terrazze per un po’ di relax all’aperto. Che tu stia cercando una Junior Suite romantica o una Family Suite per un soggiorno con l’intero clan, qui troverai il tuo spazio ideale. E se proprio vuoi esagerare (e perché non dovresti?), c’è anche una Junior Suite con sauna privata. Insomma, perché solo esplorare Firenze quando puoi anche coccolarti alla grande?
Lusso a Firenze: Dove Il Rinascimento Incontra il Massaggio Deluxe
Se vuoi vivere Firenze come una vera diva rinascimentale (ma con una spa di ultima generazione), gli hotel di lusso della città sono la scelta giusta. Dimentica Airbnb e ostelli: qui parliamo di soggiorni a cinque stelle dove l’unico problema è decidere tra il prosecco a bordo piscina o il trattamento viso personalizzato. Soggiornare in un hotel di lusso a Firenze vuol dire immergersi nel fascino della città, con tanto di concierge che ti risolve ogni dramma e ristoranti gourmet che fanno sembrare i tuoi piatti su Instagram ancora più tristi. Pronta a coccolarti in grande stile? Ecco una selezione che ti farà desiderare di non tornare mai più a casa.
Four Seasons Hotel Firenze: Dove i Sogni Rinascimentali Diventano Realtà (Con Wi-Fi)
Il Four Seasons Hotel Firenze è praticamente la versione hotel di un abito da sera di lusso: tutto è perfetto, curato nei minimi dettagli e, diciamocelo, un po’ extra. Questo gioiello a cinque stelle si trova in un palazzo rinascimentale del XV secolo circondato da un giardino botanico privato, perché sì, avere un giardino normale non è abbastanza. Qui, ti svegli tra mobili d’epoca e affreschi, come se fossi una Medici, ma con il bonus di avere una piscina all’aperto e una spa che farebbe invidia a Cleopatra.
Le camere non sono solo belle, sono lussuose. La Pool Garden Suite ha l’accesso diretto alla piscina e al giardino, così puoi tuffarti prima ancora di fare colazione (colazione che, per inciso, è da urlo). Se vuoi sentirti una regina fiorentina, la Royal Suite della Gherardesca è il non plus ultra del glamour. E per non farci mancare nulla, la Duomo View Executive Suite ti regala una vista mozzafiato sulla cattedrale, così puoi ammirare Brunelleschi mentre ti rilassi in accappatoio.
Villa Cora: Lusso e Tranquillità con Vista (E Cocktail a Bordo Piscina)
Se ti piace l’idea di vivere in una villa del XIX secolo circondata da giardini fioriti, allora Villa Cora è il tuo posto ideale. Situata a pochi passi dai Giardini di Boboli, offre una combinazione perfetta di tranquillità e accessibilità alle principali attrazioni. Le camere e le suite sono decorate con una tale eleganza che ti faranno dimenticare i tuoi problemi (almeno finché non torni alla realtà).
Qui tutto è sontuoso: affreschi, arredi d’epoca, dettagli lussuosi. Alcune stanze hanno pure la vista sui giardini o sulla città, quindi ogni finestra diventa un’opera d’arte. Ma la vera chicca è la scena culinaria. Il Santa Garden Cocktail Club è il posto perfetto per sorseggiare un cocktail creativo mentre sei a bordo piscina (sì, perché sorseggiare dentro è così mainstream). Poi c’è la Bellevue Roof Terrace, da dove puoi goderti una vista mozzafiato di Firenze mentre ti senti sul tetto del mondo.
