Sole, spiaggia, palme ondeggianti e una brezza che ti fa dimenticare ogni preoccupazione. Benvenuti a Miami , la meta perfetta per chi cerca relax e glamour.
Viaggiare da sola ha i suoi vantaggi, soprattutto quando sei nella capitale del divertimento e del lusso, e hai una lista di hotel che trasformerebbero anche la più stanca delle viaggiatrici in una regina. Non c’è nessuno che mi dica “Ma è troppo costoso!” o “Sicura di voler passare tutto il giorno in piscina?”, quindi preparati a un tour tra i migliori hotel di Miami.
Dove Soggiornare a Miami: La Mia Guida agli Hotel di South Beach
Giorno 1: Il Gates Hotel South Beach – Doubletree by Hilton
Partiamo dal Gates Hotel South Beach, un quattro stelle situato a due passi dalla spiaggia. La scelta è stata semplice: lusso, comfort e una posizione invidiabile. Cosa chiedere di più? Appena arrivo, il sole di Miami mi chiama, e non ci penso due volte a tuffarmi nel cuore dell’hotel: la piscina all’aperto. Immagina la scena: io, su un lettino, cocktail alla mano (perché sì, bisogna cominciare bene) e una vista che ti fa dimenticare ogni preoccupazione. Mi sento già in modalità “vacanza totale” mentre la mia pelle si abbronza sotto il sole caldo della Florida.

Una delle gioie del viaggiare da sola è poter dettare i ritmi della giornata, senza dover assecondare nessuno. Vuoi dormire fino a tardi o fare una colazione tardiva? Nessun problema. Dopo aver passato il pomeriggio a oziare in piscina, decido che è il momento di concedermi una cena degna di nota. Il ristorante OLA, all’interno dell’hotel, è la scelta perfetta. I piatti sono una vera esplosione di sapori latini: una fusione di influenze che trasporta le papille gustative in un viaggio esotico. E mentre mi godo ogni boccone, penso che viaggiare dovrebbe essere sempre così: senza fretta, senza compromessi.
Per chi preferisce restare in camera, il servizio in camera è a disposizione, perché in un posto come questo, rilassarsi è la priorità. E mentre Miami continua a vibrare fuori dalle finestre, io mi godo il lusso di fare tutto (o niente) al mio ritmo.
Giorno 2: Loews Miami Beach Hotel
Il secondo giorno inizia in grande stile al Loews Miami Beach Hotel, e se c’è un posto che incarna l’essenza di Miami, è proprio questo.
Collins Avenue a due passi, una spiaggia che sembra non finire mai e quell’atmosfera rilassata che ti sussurra: “Benvenuta, rilassati e dimentica ogni preoccupazione.” Non so voi, ma quando un hotel offre una piscina con cabine private, un bar a bordo vasca che serve cocktail ghiacciati e una vista mozzafiato sull’oceano, io sono già innamorata al primo sguardo.

Una delle cose che amo del Loews è come riesce a mantenere un equilibrio perfetto tra grandezza e intimità. Con 790 camere, non si ha mai la sensazione di essere in mezzo alla folla. Ogni dettaglio è curato, ogni angolo sembra disegnato apposta per farti sentire coccolata. E non posso non menzionare la spa: dopo una mattinata di sole e mare, mi sono concessa un massaggio rigenerante che mi ha fatto sentire come una nuova persona.
Poi c’è la parte culinaria, e qui il Loews non delude. Con una varietà di ristoranti che sembrano voler sfidare le tue papille gustative, il mio preferito resta il Rao’s Miami Beach. Questo storico ristorante italo-americano, famoso per i suoi sapori autentici e la sua atmosfera intima, è una vera gemma. Rao’s ti offre piatti classici come il risotto e la pasta, preparati con un’attenzione ai dettagli che ti fa sentire come a casa. Mentre il sole tramonta, gustare queste delizie diventa un’esperienza culinaria da sogno. Perfetto per una cena tranquilla, circondata dall’eleganza di Miami.Dopo cena, mi avventuro su Collins Avenue, che di notte diventa una sorta di passerella a cielo aperto. Con un gelato in mano e il suono delle onde in sottofondo, mi perdo nei colori e nei suoni di Miami, vivendo appieno la magia di questa città che sembra non dormire mai. Una giornata perfetta, in un luogo che sa come conquistarti senza sforzo.
Se la tua avventura in Florida non si ferma a Miami, scopri anche dove soggiornare a Jacksonville, Key West, Orlando e Tampa per vivere al meglio ogni angolo del Sunshine State.
Giorno 3: The St. Regis Bal Harbour Resort
È finalmente arrivato il momento di alzare seriamente il livello di lusso. Il The St. Regis Bal Harbour Resort è sinonimo di pura eleganza e raffinatezza, e non vedevo l’ora di soggiornare qui.
Questo è uno di quei posti dove, dal momento in cui entri, ti senti come una celebrità, anche solo passeggiando nella splendida lobby dall’arredo impeccabile.
Le camere fronte oceano sono una vera meraviglia, con bagni in marmo che sembrano usciti da una rivista e un servizio in camera così perfetto da farti desiderare di rimanere chiusa nella tua suite tutto il giorno. La vera chicca, però, è la vista: affacciarmi dal balcone e vedere l’infinito blu del mare è un’esperienza che ti fa dimenticare tutte le preoccupazioni del mondo. Il suono delle onde che si infrangono crea una sinfonia perfetta per un pomeriggio di relax.

Pranzo al La Gourmandise, dove ogni piatto non è solo delizioso ma sembra davvero una piccola opera d’arte culinaria. Mangiare qui è come partecipare a una celebrazione del gusto e dell’eleganza, il tutto con una vista mozzafiato sull’oceano. E la sera? Mi lascio coccolare da un lussuoso trattamento alla spa, che mi fa sentire come rinata e pronta a conquistare il mondo. Viaggiare da sola non significa essere soli: significa prenderti tutto lo spazio e il tempo per te stessa, e credetemi, c’è qualcosa di estremamente soddisfacente nel farlo in un posto come questo. E se posso concludere la giornata con un bicchiere di vino al St. Regis Bar, mentre osservo il tramonto, tanto meglio!
Giorno 4: Four Seasons Hotel at The Surf Club
Il quarto giorno mi dirigo verso un altro hotel leggendario, il Four Seasons Hotel at The Surf Club. Sì, siamo sempre a Miami, ma qui l’atmosfera è quella di un’oasi privata di pace e lusso senza tempo. Le camere sono un vero sogno: suite fronte oceano con letti che sembrano soffici nuvole, cuscini morbidi che ti avvolgono e finestre che offrono una vista mozzafiato sull’orizzonte.

E non parliamo nemmeno delle eleganti piscine private e delle cabine in stile anni ’30, che sembrano uscite direttamente da un vecchio film di Hollywood, dove ogni dettaglio è curato per farti sentire una star. Mi godo un pranzo leggero al Lido Restaurant, che si affaccia direttamente sull’oceano, e onestamente mi sembra di essere finita in una cartolina vivente: la brezza marina mi accarezza il viso, il cibo è raffinato e io mi sento incredibilmente rilassata, senza nulla di cui preoccuparmi. Tra un boccone e l’altro, mi rendo conto di quanto la vita possa essere dolce in un luogo come questo.
La serata si conclude con un sofisticato cocktail al Champagne Bar, dove l’eleganza degli arredi e l’atmosfera esclusiva mi fanno sentire decisamente nel posto giusto, al momento giusto. L’intero hotel emana un fascino irresistibile che ti fa desiderare che la giornata non finisca mai.
Giorno 5: Hilton Cabana Miami Beach
Se stai cercando un angolo di paradiso a Miami dove rilassarti e, allo stesso tempo, fingere di essere una star di Hollywood, allora l’Hilton Cabana Miami Beach è la tua destinazione. Questo hotel 4 stelle è perfetto per chi vuole staccare la spina, abbronzarsi e sentirsi un po’ come in un videoclip di qualche hit estiva. Situato su una spiaggia privata che sembra disegnata da un pittore, l’Hilton Cabana offre tutto ciò che serve per una fuga perfetta.
Le camere moderne sono il paradiso del comfort, con TV a schermo piatto, macchina da caffè (per risvegli degni di una diva) e aria condizionata per sopravvivere all’inevitabile caldo di Miami. Se preferisci lavorare in vacanza (o far finta di farlo), c’è anche una scrivania—ma chi vogliamo prendere in giro? L’unica cosa che dovresti fare è buttarti nella piscina all’aperto o stenderti sulla spiaggia privata.
Hai fame? Nessun problema. L’Allison Bar e l’Allison Restaurant sono pronti a viziarti con piatti deliziosi e cocktail che ti faranno sentire come in vacanza anche se sei lì per lavoro. E parlando di lavoro (se proprio devi), c’è un centro business dove fingere di essere produttivo mentre aspetti il prossimo aperitivo al tramonto. In sintesi, all’Hilton Cabana si vive solo di relax, mare e un pizzico di lusso!
Giorno 6: Eden Roc Miami Beach
E finalmente eccomi qui, in uno degli hotel che ho sempre sognato di visitare: il leggendario Eden Roc Miami Beach. Solo il nome evoca un’immagine di puro glamour e relax, e devo dire che la realtà non delude. Questo hotel è una perfetta combinazione di eleganza classica e tocchi moderni.

Le camere ampie e le suite loft sono un sogno: luminose, arredate con gusto e con tutte le comodità immaginabili. Ma la vera stella dell’hotel è la sua piscina a sfioro: appena arrivi, ti sembra di essere in un set cinematografico, con l’acqua che sembra fondersi perfettamente con il cielo azzurro di Miami.
La mia giornata inizia presto, con una nuotata rigenerante nella piscina (avevo deciso che non mi sarei persa un solo minuto di questo paradiso). Poi, dopo essermi asciugata sotto il sole caldo della Florida, mi dirigo verso il Cafe Inez per una colazione lenta e indulgente.Il pomeriggio lo passo in spiaggia, ovviamente. I’Eden Roc è il luogo perfetto per rilassarsi con stile: lettini comodi, ombrelloni bianchi che ondeggiano dolcemente nel vento, e una vista sull’oceano che ti riempie il cuore di pace.
E poi, arriva la sera. Ed è qui che l’Eden Roc sa davvero come concludere la giornata in grande stile. Mi preparo per un cocktail al Lobby Bar, dove l’atmosfera è sofisticata e accogliente.
Anche se non posso vedere il sole tramontare da qui, l’ambiente chic e il mio mojito alla menta fresca mi fanno sentire esattamente nel posto giusto. Mi godo ogni sorso mentre il giorno si trasforma in sera, avvolta dalla tranquillità e dall’eleganza senza tempo del bar. Una conclusione perfetta per una giornata a Miami.
Giorno 7: The Palms Hotel & Spa
Per il mio ultimo giorno a Miami, ho deciso di chiudere in grande stile con un soggiorno al The Palms Hotel & Spa. Se dovessi descrivere questo posto in una parola, sarebbe senza dubbio “benessere”. Questo hotel è un vero e proprio rifugio zen nel cuore della città, perfetto per chi vuole staccare da tutto e ritrovare un po’ di equilibrio interiore (e dopo tutti quei cocktail e notti vivaci, vi garantisco che ne avevo davvero bisogno!).
La giornata inizia con una rilassante sessione di yoga all’aperto. Con il rumore delle onde in sottofondo e il sole che si fa strada tra le palme, mi sento completamente in sintonia con l’ambiente. È esattamente quello che mi serve per entrare in modalità “puro relax”. Dopo lo yoga, mi coccolo con un trattamento rigenerante alla The Palms AVEDA Spa, dove il tempo sembra fermarsi. Un massaggio profondo e rilassante, oli essenziali e aromaterapia… insomma, il paradiso.
Dopo la spa, opto per un pranzo leggero al Tiki Bar, dove la vista sull’oceano è semplicemente spettacolare. Un’insalata fresca e un succo tropicale sono tutto quello che mi serve per continuare la mia giornata all’insegna del benessere. Mentre mi siedo a osservare il mare, capisco quanto sia stato gratificante prendermi del tempo per me stessa in questo viaggio.
Per concludere in bellezza, passo il pomeriggio facendo un lungo bagno nella piscina dell’hotel, con il suono delle onde che mi culla dolcemente. Con un drink in mano e la brezza dell’oceano tra i capelli, rifletto su quanto sia stato meraviglioso questo viaggio.
Conclusione: Miami, Lusso e Libertà
Esplorare i migliori hotel di Miami è stato un viaggio in un mondo di lusso, relax e avventure indimenticabili. Se c’è una cosa che ho imparato da questa esperienza, è che viaggiare da sola ti dà la libertà di fare esattamente ciò che vuoi, quando vuoi. Quindi, non importa se sei qui per un weekend o per una settimana intera: Miami ha il posto perfetto per farti sentire come una regina, anche solo per un po’.