San Gimignano: Torri, Tagliatelle e Hotel da Favola nel Cuore Medievale

Oggi vi racconto la mia esperienza negli hotel di San Gimignano, dove storia, comfort e una buona dose di ironia si mescolano perfettamente.

Se c’è una cosa che amo più della pizza margherita (e credetemi, la amo tantissimo), è perdermi nei piccoli borghi italiani. E questa volta ho deciso di fare le cose in grande… beh, relativamente grande, visto che la mia destinazione è San Gimignano, una delle perle medievali della Toscana.

hotel san gimignano

Se non avete mai sentito parlare di questo posto, lasciate che vi dica che è come camminare in una fiaba, con torri che sembrano sfidare il cielo e stradine che ti fanno sentire come se stessi viaggiando indietro nel tempo. Ma veniamo al sodo: dove dormire in questo splendido borgo?

Torre Salvucci Maggiore: Dormire come una Principessa (o quasi)

Il mio primo soggiorno è stato in un hotel che sembra uscito direttamente da un romanzo cavalleresco: Torre Salvucci Maggiore. Questo posto è all’interno di una delle torri storiche di San Gimignano, quindi potete immaginare la mia eccitazione quando ho scoperto che avrei dormito letteralmente in una torre medievale. Mi aspettavo quasi di trovare un cavaliere in armatura fuori dalla porta della mia camera, ma devo dire che il signore della reception, anche se meno armato, è stato altrettanto cortese.

Per raggiungere la mia camera ho dovuto affrontare una serie di scale ripide e strette.
Mentre salivo, ho pensato che questo avrebbe potuto essere il mio allenamento giornaliero – altro che palestra! Quando finalmente sono arrivata, la vista mi ha tolto il fiato: le colline toscane si estendevano a perdita d’occhio, e il tramonto tingeva tutto di un colore dorato che sembrava uscito da un dipinto rinascimentale.

san gimignano colline

Ma il vero pezzo forte? La colazione. Servita su una terrazza con una vista spettacolare sulle colline toscane, è un’esperienza che ti fa venir voglia di rimanere lì per sempre. La qualità del cibo è eccellente: torte fatte in casa, marmellate artigianali e quel prosciutto crudo che da solo vale il viaggio. Seduta lì, con il sole che sorge e una brezza leggera che ti accarezza il viso, ho assaporato ogni boccone senza fretta, godendomi un momento di pura serenità.

Hotel Le Colline: Dove Dormi tra le Vigne (e Mangi come un Re)

Dopo aver vissuto il sogno medievale, ho deciso di provare qualcosa di più “terreno” e mi sono trasferita in un hotel appena fuori dal borgo. Hotel Le Colline è il tipo di posto che ti fa dimenticare tutto il resto. Qui, ho dormito tra le vigne e gli uliveti, circondata dal silenzio della campagna toscana.
La proprietaria, una simpatica signora con un sorriso grande quanto il suo amore per questa terra, mi ha accolto con un bicchiere di vino e una stretta di mano calorosa che trasmetteva tutta la sua genuina ospitalità.

La mia stanza era semplice ma accogliente, arredata con gusto e con un’atmosfera calda che mi ha fatto sentire subito a casa.
Ogni mattina mi svegliavo con il canto degli uccelli e il profumo del pane appena sfornato che proveniva dalla cucina. E parlando di cibo, lasciatemi dire che qui ho mangiato uno dei pasti più memorabili della mia vita. Le tagliatelle bianche con asparagi e pomodorini ciliegini erano così buone che ho chiesto il bis, e poi il tris. Non giudicatemi, sono in vacanza!

Hotel Leon Bianco: Dove Storia e Comfort Si Incontrano

Non potevo lasciare San Gimignano senza passare almeno una notte al Hotel Leon Bianco, un’altra perla nel cuore del borgo. Situato proprio in Piazza della Cisterna, la piazza più iconica di San Gimignano, questo hotel ha tutto ciò che si può desiderare per un soggiorno confortevole con un tocco di storia.

hotel leon bianco san gimignano

La mia camera era un perfetto mix di eleganza rustica e comfort moderno, con una vista sulla piazza che sembrava uscita da una cartolina. Ogni mattina mi svegliavo al suono delle campane della vicina chiesa, e aprire la finestra per vedere la piazza animarsi con i primi turisti della giornata era semplicemente magico.

colazione hotel leon bianco

E la colazione? Un altro punto forte! Caffè espresso fatto a regola d’arte e una selezione di dolci fatti in casa che mi hanno fatto pensare di abbandonare la dieta (ancora una volta… ma chi sto prendendo in giro?).

Villa San Paolo: Relax tra Gli Ulivi

Dopo aver esplorato il centro storico, ho deciso di concedermi un po’ di relax fuori dal borgo, e quale posto migliore di Villa San Paolo? Questo splendido hotel è immerso in un parco di ulivi, a pochi minuti di auto da San Gimignano, e offre una vista mozzafiato sulle colline circostanti.

villa san paolo

Villa San Paolo è il tipo di posto dove puoi davvero staccare la spina e goderti la pace della campagna toscana. Ho trascorso un intero pomeriggio nella loro spa, coccolata tra massaggi e bagni di vapore, e quando sono uscita mi sentivo come una persona nuova.

san gimignano villa san paolo

E non parliamo della cena: il ristorante dell’hotel offre piatti tipici della tradizione toscana con ingredienti freschissimi. Ho assaggiato la famosissima bistecca fiorentina, che si scioglieva in bocca e i cantuccini alle mandorle e vin santo che erano il perfetto finale di una giornata di puro relax.

Cappuccina Country Resort: Lusso con un Tocco Toscano

Per l’ultima parte del mio soggiorno, ho deciso di concedermi un po’ di lusso e ho prenotato al Cappuccina Country Resort. Questo hotel è una villa restaurata con un tocco di eleganza moderna, ma che conserva ancora tutto il fascino del passato. Appena arrivata, sono stata accolta da una receptionist impeccabile che mi ha offerto un bicchiere di prosecco (sì, qui la vita è dolce davvero).

La mia stanza era un mix perfetto tra comfort e stile toscano, con un letto che sembrava chiamarmi per una siesta non appena ho messo piede nella stanza. Ma la vera magia è avvenuta la sera, quando ho deciso di cenare nel ristorante dell’hotel. Il menù era un tripudio di sapori locali, reinterpretati con un tocco di creatività che mi ha lasciato senza parole. Ho iniziato con una tartare di ricciola e proseguito con un risotto al melanzane che era così cremoso che avrei voluto tuffarmici dentro.

E poi c’è la piscina. Ah, la piscina! Immaginatevi a nuotare con vista sulle torri di San Gimignano, con il sole che tramonta dietro le colline. Sì, è stato esattamente come nei film, solo che io non sono un’attrice e il mio costume da bagno non era firmato, ma l’effetto è stato comunque straordinario.

Se stai pianificando un viaggio in Toscana, non perderti le nostre guide sugli hotel a Siena, le principali cose da vedere a Siena, e anche sugli hotel a Firenze per rendere il tuo soggiorno ancora più speciale.

Consigli di una Viaggiatrice: Non Solo Hotel

Non posso parlarvi degli hotel senza menzionare alcune delle esperienze culinarie e culturali che ho vissuto durante il mio soggiorno. San Gimignano non è solo famoso per le sue torri, ma anche per il suo gelato.

C’è una gelateria in Piazza della Cisterna che ha vinto premi internazionali, e lasciatemi dire che se il gelato fosse una religione, questa gelateria sarebbe la sua cattedrale.
Ho provato un gusto al pistacchio talmente delizioso che mi ha fatto seriamente considerare l’idea di trasferirmi a San Gimignano per sempre.

gelateria dondoli

E poi, non si può lasciare San Gimignano senza aver provato la Vernaccia, il vino bianco locale che è fresco e aromatico come una brezza estiva. Ho fatto una degustazione in una piccola enoteca e mi sono sorpresa di quanta passione e dedizione ci sia dietro ogni bottiglia. Ho finito per acquistare qualche bottiglia da portare a casa, anche se so che finiranno prima ancora di disfare la valigia.

san gimignano botteghe

Per non parlare delle botteghe artigianali che si trovano sparse per il borgo. Qui si può trovare di tutto: dalla ceramica dipinta a mano a gioielli fatti con l’alabastro locale. Ogni negozio è un piccolo mondo di tradizioni e creatività, e confesso di aver speso più di quanto avessi previsto, ma è stato impossibile resistere a tanta bellezza.