Dove Soggiornare a Singapore: Gli Hotel per Ogni Quartiere

Se stai pianificando un soggiorno a Singapore, allora fermati un attimo e lascia che ti accompagni in un viaggio virtuale – non solo con una valigia di consigli pratici, ma anche con qualche dritta da viaggiatrice seriale che conosce bene il gusto delle scoperte in giro per il mondo!

Questa guida è il tuo biglietto per esplorare i quartieri più affascinanti, gli hotel perfetti per ogni occasione e, perché no, qualche piccola stravaganza di cui vantarti su Instagram.

hotel singapore

In questo pezzo parleremo di hotel per tutte le tasche: dai grandi classici del lusso dove sentirsi come una vera principessa a ostelli per budget più modesti.

Sei una party animal in cerca di avventure notturne? Oppure ti sei persa tra sogni di giardini e pagode e cerchi di assorbire un po’ di cultura orientale, magari con un buon tè alla mano?
Non importa, perché troverai qualcosa per ogni desiderio (e per ogni ora del giorno e della notte, dal tramonto in cima a un rooftop alla colazione in un hawker centre dove la fila vale tutto il viaggio).

Non ti basta una scorpacciata di hotel e atmosfere? Scopri anche le attrazioni più imperdibili di Singapore (ti avviso: i Gardens by the Bay e Marina Bay Sands non si dimenticano facilmente). 

Sei pronta?

I Quartieri da Scoprire e in cui Alloggiare a Singapore

Robertson Quay e Clarke Quay: Vita Notturna e Viste Mozzafiato

Benvenuta nell’olimpo della vita notturna di Singapore, dove ogni serata promette il giusto mix di fascino, viste mozzafiato e drink che fanno colpo! Se anche tu come me ami passeggiare lungo l’acqua al tramonto, mentre la città si illumina e la gente inizia a scaldarsi per la serata, allora questi due quartieri saranno il tuo habitat naturale. Robertson Quay e Clarke Quay hanno tutto: dai bar eleganti dove sorseggiare cocktail esotici, ai ristoranti che ti tentano con i profumi dei piatti locali e internazionali, il tutto lungo una passeggiata che costeggia il fiume e offre una vista che… vale ogni scatto!

clarke quay singapore

Quindi, se è la tua prima volta in città, ecco un consiglio spassionato: inizia la serata con una cena vista fiume a Robertson Quay, goditi il tramonto e poi preparati a raggiungere Clarke Quay per vivere il lato più scatenato di Singapore. Tra musica, gente da tutto il mondo e cocktail da fotografare, la notte qui vola in un attimo. E non dimenticare di Instagrammare il tutto – perché fidati, gli amici che sono rimasti a casa dovranno sapere cosa si stanno perdendo!

Dove Alloggiare

Il Paradox Singapore Merchant Court: Un cinque stelle con vista sul fiume e a pochi minuti da Chinatown, perfetto per unire vita notturna e cultura.
Qui tutto è a portata di… sandalo comodo! Un salto tra i granchi piccanti, una passeggiata sul fiume, un po’ di karaoke, e poi rientri alla tua oasi di serenità: questo è il vero lusso, il perfetto equilibrio tra caos e quiete.

E se riesci a prenotare una stanza con balcone, sarai accolta da una vista che è pura poesia urbana, con il fiume Singapore ai tuoi piedi e le luci di Clarke Quay che illuminano la sera.
Chi ha bisogno di una playlist di meditazione quando puoi perderti a guardare lo skyline di Singapore illuminarsi piano piano al calar del sole?

swissotel merchant court

L’Holiday Inn Express Singapore Clarke Quay è il rifugio perfetto per chi ama comfort e praticità. Prima di tutto, la colazione: qui è una vera coccola, con una varietà di opzioni fresche e deliziose che ti faranno iniziare la giornata col sorriso.
E poi, signore e signori, la piscina.

Non è una piscina qualsiasi, ma una con vista panoramica che ti fa letteralmente vedere Singapore da una prospettiva magica. Nuotare circondata dai grattacieli, con lo skyline che ti saluta al tramonto, è un’esperienza che non puoi perdere.
La posizione è un altro punto forte: sei a due passi da Clarke Quay, con i suoi ristoranti e bar, e la fermata della MRT è vicinissima, permettendoti di esplorare facilmente la città.

Il Park Regis by Prince è la soluzione ideale per chi, come me, non riesce a stare ferma nemmeno in vacanza! Oltre a una posizione perfetta nel cuore di Clarke Quay, che ti permette di essere a pochi passi dai migliori locali e ristoranti, questo hotel offre un servizio davvero unico: il noleggio di biciclette. Perché, diciamocelo, esplorare Singapore in bici è un’esperienza che ti permette di vivere la città in modo autentico e libero. Pedalare lungo il fiume o attraverso le stradine animate di Clarke Quay è un piacere che aggiunge un pizzico di avventura e scoperta alla routine di viaggio.

Dopo una giornata di esplorazioni a pedali, torna al Park Regis by Prince per rilassarti nella fantastica piscina o, se non ne hai ancora abbastanza, metti alla prova il centro fitness!

Marina Bay: Hotel di Lusso e Viste da Sogno

Marina Bay è il cuore pulsante di Singapore, il suo biglietto da visita, l’icona che ogni viaggiatrice deve vivere almeno una volta. Se ami il lusso e non resisti al fascino dei panorami mozzafiato, allora questo è il tuo angolo di paradiso. Qui non si tratta solo di un soggiorno in hotel; è un vero e proprio spettacolo, una sfilata di grattacieli scintillanti, skyline da favola e tramonti che sembrano usciti da un film. E come dimenticare la piscina più alta del mondo? Nuotare lassù, con Singapore ai tuoi piedi, ti dà quella sensazione da “regina del mondo” che merita di essere immortalata in ogni angolo del feed.

marina bay singapore hotel

Marina Bay è perfetta per chi visita Singapore per la prima volta: tutto qui sembra esistere per stupire e coccolare. Dai locali alla moda agli immensi centri commerciali e alle architetture avveniristiche, ogni dettaglio sembra dirti: “Respira, sei a Singapore, e questa vista è tutta per te”.

Dove Alloggiare

Il Marina Bay Sands è una vera icona che non ha bisogno di troppe presentazioni – e fidati, vale ogni centesimo investito! Immagina di essere sospesa tra cielo e terra, in una piscina infinita che sembra sfidare le leggi della fisica, mentre ammiri Singapore ai tuoi piedi. La famosa piscina tra le tre torri è l’esperienza da sogno che tutti vogliono: non sei davvero stata a Singapore finché non hai scattato il tuo selfie qui, con la città e la baia che si stendono sotto di te come un dipinto.

marina bay sands

Ma non finisce qui: accanto, trovi il club Ce La Vi, dove atmosfera glamour e panorami vertiginosi ti faranno sentire una star. E se il lusso ha un prezzo, al Marina Bay Sands lo paghi volentieri: camere raffinate, ristoranti stellati e viste da far perdere la testa rendono ogni momento un’esperienza unica. In poche parole, qui si vive la quintessenza di Singapore: sfacciata, spettacolare e assolutamente indimenticabile.

Il Ritz-Carlton Millenia è la scelta perfetta per chi viaggia con un occhio al lusso e l’altro all’arte. Qui, tra vedute mozzafiato dello skyline di Singapore e camere dove ogni dettaglio è pensato per incantare, ti senti in una galleria d’arte privata. Con una collezione di 4.200 opere esposte nelle sale dell’hotel, ogni angolo è un’esplosione di bellezza e creatività, che rende ogni passeggiata nella hall un vero tour culturale. Praticamente un museo, ma senza la folla!

ritz carlton

Al Ritz-Carlton Millenia Singapore puoi gustare piatti gourmet al Chinese Summer Pavilion o provare sapori internazionali unici all’International Colony e all’International Republic, perfetti per chi ama viaggiare anche con il palato. E con una spa di lusso, una piscina panoramica e una palestra ben attrezzata, il soggiorno qui è una vera oasi di benessere e piacere per tutti i sensi.

Il Mandarin Oriental è una vera oasi per chi cerca una combinazione di lusso, posizione perfetta e viste mozzafiato sulla città. Immagina di svegliarti ogni mattina con Singapore che ti saluta dalla finestra, o di sorseggiare un drink ammirando il tramonto – il tutto con il Marina Square a portata di mano per lo shopping senza fine e senza stress.

mandarin oriental hotel

Ma il vero tesoro per me qui è il ristorante Dolce Vita, una perla italiana nel cuore dell’Asia che rende omaggio alla cucina autentica con piatti che ti fanno viaggiare con il gusto. È come un piccolo angolo di Italia, dove ogni boccone ha il sapore di casa… anche se sei dall’altra parte del mondo!

E se, come me, ti piace un po’ di attività per bilanciare le delizie culinarie, troverai tutto ciò che ti serve: dal campo da tennis alla piscina a sfioro, fino a un centro fitness impeccabile. Con tutti questi comfort, il Mandarin Oriental è la scelta perfetta per chi vuole esplorare Singapore e, allo stesso tempo, concedersi una dose quotidiana di lusso e coccole.

Orchard Road: Shopping sfrenato e hotel con tutti i comfort

Orchard Road è la mecca dello shopping, il luogo dove ogni viaggiatrice con la passione per le vetrine scintillanti e le buste di carta eleganti si sente a casa. Qui, negozi di alta moda, boutique di designer locali e centri commerciali a più piani competono per conquistare la tua attenzione (e, diciamolo, anche il tuo portafoglio). È un luogo dove l’unico limite è la capacità della tua carta di credito e, se sei come me, anche la resistenza dei tuoi piedi!

migliori hotel singapore

E per riprendersi da tutto questo shopping sfrenato? Orchard Road offre hotel per ogni gusto e budget, dal lusso esagerato con spa e piscine che sembrano uscite da una rivista, fino a opzioni più accessibili ma comunque super comode. La cosa fantastica è che, ovunque tu decida di soggiornare, sarai a pochi passi dal tuo prossimo acquisto – o dal caffè perfetto per ricaricare le batterie. Orchard Road è un mix perfetto di tentazioni e coccole: shopping di prima classe, relax e una scusa continua per regalarti un piccolo lusso.

Dove Alloggiare

Il JEN Singapore Orchardgateway by Shangri-La è l’hotel perfetto per chi, come me, ama fare shopping senza svenarsi per l’alloggio. Qui trovi tutto ciò che serve per un soggiorno comodo e chic: è a un passo dai migliori negozi di Orchard Road, così puoi immergerti nella febbre dello shopping con il minor sforzo possibile (spoiler: la tua carta di credito potrebbe non ringraziare, ma tu sì!).

Questo hotel offre il mix perfetto di qualità e convenienza, con stanze moderne e funzionali, senza fronzoli ma con un tocco di stile che ti fa sentire nel posto giusto. E la posizione è da manuale: apri la porta e sei a un passo da una miriade di centri commerciali e boutique, praticamente un sogno per chi vuole esplorare il meglio di Singapore. In altre parole, è la base ideale per una viaggiatrice come me che ama ritrovarsi, tra un acquisto e l’altro, in un’oasi di comfort.

L’Hilton Singapore Orchard è il punto d’appoggio perfetto per una viaggiatrice che vuole tutto: una posizione centrale su Orchard Road, camere favolose e tanto lusso. Le camere e suite qui sono praticamente un sogno: spaziose, luminose e arredate con un tocco di design che ti fa sentire come in un set fotografico. Scegli una suite per un’esperienza da star o una camera con vista per il massimo della scenografia cittadina.

Dopo aver esplorato i negozi di Orchard Road, la piscina sopraelevata è un rifugio spettacolare dove rilassarsi, magari con un drink in mano. E per chi non rinuncia all’allenamento, la palestra ha tutto ciò che serve per rimetterti in forma dopo una cena memorabile.

Parlando di cibo, Hilton non scherza: Ginger Lily è un angolo botanico perfetto per cocktail chic, mentre l’Estate e l’Osteria Mozza ti portano nel cuore della cucina internazionale. Per un po’ di Singapore autentica, c’è il Chatterbox, e per un tocco giapponese, il Shisen Hanten. 

All’YOTEL Singapore Orchard Road non trovi solo un hotel, ma una piccola astronave chic, dove ogni spazio è studiato per massimizzare il comfort con un tocco di tecnologia. Le stanze? Compatissime e super smart, ti fanno sentire come se stessi soggiornando in una suite spaziale (ma con tutti i comfort terreni che servono, ovviamente).

La piscina all’aperto è il posto ideale per ricaricare le batterie sotto il sole di Singapore, mentre la palestra attrezzata ti dà modo di mantenere il ritmo anche in vacanza. E poi c’è la colazione: abbondante, variegata e pensata per ogni palato, così puoi affrontare le tue avventure cittadine con la giusta carica di energia.

Grazie alla sua posizione strategica, sei a un passo dalle migliori attrazioni e negozi. In breve, YOTEL è l’opzione perfetta per chi cerca stile, praticità e una buona dose di design innovativo – un mix ideale per chi vuole esplorare Singapore con un pizzico di originalità e tanto, tanto dinamismo!

Chinatown: Tradizione e Fascino Antico

Chinatown è una tappa obbligatoria per chi vuole scoprire il lato più autentico e vibrante di Singapore. Appena metti piede qui, sembra di entrare in un’altra epoca: lanterne rosse, templi storici, vicoli affollati di bancarelle e l’aroma irresistibile di spezie e piatti tradizionali che fluttua nell’aria. Se, come me, sei una viaggiatrice che adora perdersi in atmosfere dal fascino antico, Chinatown è il tuo paradiso.

In poche parole, Chinatown è un mix perfetto di cultura, sapori e storia. È il posto ideale per chi vuole scoprire una Singapore un po’ più nascosta, ma ricca di fascino e pronta a stupire a ogni passo.

singapore chinatown

Dove Alloggiare?

Il Parkroyal on Pickering è un vero e proprio paradiso verde nel cuore di Singapore – una boccata d’ossigeno letterale e figurativa per chi, come me, ha bisogno di un po’ di natura anche in città! Questo hotel è una meraviglia di giardini sospesi, terrazze verdi e design ecosostenibile che non solo ti fanno sentire coccolata, ma anche un po’ eroica, perché ogni dettaglio qui è pensato per rispettare l’ambiente. Camminare tra i suoi giardini rigogliosi è come passeggiare in una foresta urbana, e basta una sbirciata fuori dalla finestra per sentirsi immersi in un’oasi tropicale.

singapore dove dormire

La colazione è un viaggio di sapori tra piatti asiatici e occidentali, freschi e curati, perfetti per partire con energia verso le avventure urbane (ecco, un po’ meno perfetti se come me non sai scegliere e vorresti provare tutto!). E per il relax post-esplorazione, ci sono la splendida piscina all’aperto e una palestra con vista, per chi vuole mantenersi attiva.

L’Oasia Hotel è la scelta perfetta per chi cerca un mix di eleganza e comfort nel cuore del quartiere più pittoresco della città. Chinatown è a un passo, quindi basta scendere in strada per essere circondata da mercati vivaci, templi incantevoli e un’atmosfera che sembra dire: “Benvenuta nel vero cuore di Singapore!”

Le camere dell’Oasia sono pensate per coccolarti: televisori a schermo piatto, aria condizionata per battere il caldo tropicale e un’area salotto che ti invita a riposarti dopo una giornata a zonzo per la città. Un plus? Il set da stiro, perché diciamocelo, un vestito impeccabile è d’obbligo quando si esplora in grande stile.

E poi c’è la piscina: un’oasi di pace dove puoi galleggiare e dimenticare tutto il resto, con la città che si stende intorno a te. Per chi ama ricaricare le batterie, c’è anche un centro fitness moderno, così puoi fare un po’ di movimento prima di lanciarti in nuove avventure urbane.

The Scarlet Singapore è come un piccolo tesoro nascosto nel cuore di Chinatown: affascinante, un po’ misterioso e pieno di dettagli che lo rendono irresistibile. È il tipo di boutique hotel che sembra creato apposta per chi cerca un soggiorno di classe senza rinunciare a quel tocco di intimità che fa sentire subito a casa (o meglio, in una versione decisamente più glamour della propria casa!).

Le camere sono lussuose e curate nei minimi dettagli, ma sono le chicche che rendono questo posto unico: una jacuzzi perfetta per coccolarti dopo una giornata intensa e non uno, ma ben due ristoranti italiani dove puoi assaporare piatti autentici che ti faranno dimenticare di essere a migliaia di chilometri dall’Italia. E per chi, come me, ama mantenersi attiva, c’è anche una palestra che sembra pensata per non far mai saltare un workout, nemmeno in vacanza.

Little India: Un Tripudio di Colori e Sapori

Little India è come una festa per i sensi: appena metti piede qui, sei avvolta da un arcobaleno di colori, profumi e suoni che ti trasportano direttamente in India. Per una viaggiatrice come me, sempre a caccia di autenticità, è il paradiso perfetto: qui trovi tutto, dallo street food incredibile ai mercatini che vendono di tutto, dagli incensi ai sari coloratissimi (sì, ho seriamente considerato l’idea di portare a casa una scorta di spezie per un anno intero).

Se ami il cibo indiano, preparati a perdere la testa! Le bancarelle di Little India sono il sogno di ogni buongustaia: samosa croccanti, masala dosas e un’infinità di curry ti chiamano a ogni angolo, e non c’è niente di più autentico di gustare questi piatti su una panchina o, perché no, mentre esplori. E poi c’è il lato spirituale del quartiere, con templi affascinanti come il tempio di Sri Veeramakaliamman, un’esplosione di architettura e arte da non perdere.

little india hotel

E se sei in vena di shopping, tra i centri commerciali e i negozietti di Jalan Besar puoi trovare tutto: articoli artigianali, gioielli colorati e piccoli tesori che ti fanno venir voglia di riempire la valigia (sembra quasi un obbligo morale!). Little India è, insomma, un tripudio di vita e cultura che lascia il segno – e dove ogni giorno è un’esperienza da ricordare.

Dove Alloggiare

Il Citadines Rochor è perfetto per chi vuole scoprire l’energia di Little India con un tocco di stile e indipendenza. Le stanze moderne e comode ti accolgono dopo una giornata tra le spezie e i colori del quartiere, mentre la piscina all’aperto offre il rifugio ideale per un tuffo rinfrescante sotto il cielo di Singapore.

La cucina in comune è un plus, ideale per sperimentare le spezie comprate al mercato, ma se preferisci rilassarti, nella lounge puoi divertirti con giochi da tavolo e puzzle, perfetti per staccare un po’.

Il Wi-Fi gratuito ti tiene sempre connessa per pianificare nuove avventure.

Il Wanderlust, parte di The Unlimited Collection, è il rifugio perfetto per la viaggiatrice che ama design elegante e un pizzico di avventura esotica, tutto senza rinunciare a un comfort assoluto. Immagina di entrare in un’oasi di tranquillità nel cuore della città, con camere che spaziano da monolocali accoglienti a loft spaziosi, perfetti per sentirsi a casa… o forse meglio!

Dopo una giornata in giro, la piscina è semplicemente irresistibile: il posto ideale per un tuffo rigenerante o per rilassarsi a bordo vasca con un drink in mano, mentre i piedi finalmente riposano.

Sentosa Island: Relax, Spiaggia e Parchi Tematici

Sentosa Island è il paradiso per chi vuole staccare dalla frenesia urbana di Singapore e concedersi qualche giorno (o anche solo qualche ora) di puro svago! Quest’isola è una combinazione perfetta di avventura, relax e un tocco di lusso per chi, come me, non resiste alla tentazione di una bella spiaggia e di un po’ di intrattenimento senza stress.

Se sei in compagnia della famiglia o di amici, gli Universal Studios sono la tappa imperdibile per un pieno di emozioni: montagne russe, spettacoli e tutto il necessario per un’avventura da ricordare. Ma Sentosa non si ferma qui. La Tiger Sky Tower ti permette di vedere Singapore dall’alto con panorami da togliere il fiato, mentre il Forte Siloso aggiunge una dose di storia all’esperienza, ideale per chi ama le esplorazioni culturali.

E per il relax? Sentosa vanta spiagge di sabbia dorata, perfette per godersi il sole e il mare tropicale, oltre a resort che ti coccolano con ogni comfort. In poche parole, Sentosa è l’isola della felicità a pochi minuti dalla città!

Dove Alloggiare

Il Capella è l’apoteosi del lusso tropicale, perfetto per chi cerca un soggiorno che grida “Wow!” a ogni angolo. Situato sulla splendida Sentosa Island, questo hotel a 5 stelle ti coccola come una vera diva, con piscine all’aperto immerse nel verde, ideali per oziare sotto il sole o per uno scatto Instagram da fare invidia. Le camere, decorate con un’eleganza discreta ma impeccabile, sono un rifugio di puro comfort, dove ogni dettaglio sembra sussurrare “Rilassati, sei in paradiso.”

E se, come me, ti piace un tocco d’avventura, il Capella ti offre biciclette gratuite per esplorare l’isola in totale libertà. Pedala lungo i sentieri nascosti, ammira il mare e fatti sorprendere dalla bellezza naturale di Sentosa. Per chi non vuole rinunciare alla forma, c’è un centro fitness ultramoderno e campi da tennis che ti fanno sentire quasi una pro.

L’Hotel Michael è un vero paradiso per chi vuole godersi il meglio di Sentosa con stile. Situato a pochi passi dagli Universal Studios e dall’Acquario S.E.A., questo hotel è praticamente la base perfetta per chi, come me, vuole un soggiorno lussuoso ma anche super vicino all’azione. Le camere sono un mix di eleganza e comfort che ti fa quasi dimenticare di essere in un hotel – e non in una suite d’artista privata.

Per i momenti di relax, l’Hotel Michael offre una piscina irresistibile dove puoi rinfrescarti tra una visita e l’altra, o semplicemente stenderti al sole in modalità “vacanza completa”. E se sei tra quelli che non saltano mai un allenamento, il centro fitness è lì a ricordarti che puoi anche allenarti mentre esplori. Ma la vera chicca sono i ristoranti: dai sapori orientali a quelli internazionali, c’è un piatto per ogni desiderio.

Il Shangri-La Rasa Sentosa è il resort che ti fa pensare: “Perché non mi sono prenotata più giorni?” Situato direttamente sulla spiaggia, è il luogo perfetto per chi, come me, ama alternare momenti di puro relax a un pizzico di avventura. Le camere sono eleganti e dotate di ogni comfort, tanto che uscire diventa quasi una sfida… ma la tentazione di godersi il resto del resort vince sempre!

shangri la rasa sentosa

Il ristorante è un viaggio gastronomico che non delude: da sapori internazionali a piatti locali irresistibili, ogni pasto qui è un’esperienza che fa sognare. E per chi viaggia con bambini, il Shangri-La è un vero paradiso: le aree gioco acquatiche con scivoli e splash pad assicurano ore di divertimento per i più piccoli, permettendoti di rilassarti davvero (e magari fare un tuffo in piscina senza interruzioni!).