Myanmar: Sicurezza, Cosa Vedere e Quando Andare

Il Myanmar (Birmania) è un paese affascinante situato nel cuore del sud-est asiatico, secondo per dimensioni solo all’Indonesia. Nonostante le recenti turbolenze politiche, il Myanmar rimane una destinazione ricca di storia, cultura e paesaggi incantevoli.

myanmar

Il turismo ha vissuto una fase di espansione negli anni precedenti, durante i quali il paese aveva aperto i suoi confini ai visitatori internazionali. La sua storia, cultura e clima piacevole sono solo alcuni dei tanti motivi che rendono il Myanmar una destinazione ideale per le vacanze.

Quanto è sicuro viaggiare in Myanmar?

Viaggiare in Myanmar può comportare rischi significativi a causa della complessa situazione politica e di sicurezza del paese.
Dal colpo di stato militare del febbraio 2021, Myanmar ha vissuto disordini politici e proteste diffuse, con tensioni che possono sfociare in scontri e violenze improvvise.

myanmar sicurezza

Per questi motivi, si raccomanda di evitare i viaggi in Myanmar.
La sicurezza in alcune aree del paese è particolarmente precaria. Regioni come gli stati di Rakhine, Kachin, Shan e Chin sono soggette a conflitti armati e violenze etniche.

Inoltre, il governo può imporre restrizioni di viaggio senza preavviso, e ci possono essere posti di blocco militari e controlli di sicurezza frequenti.
Le condizioni sanitarie in Myanmar possono essere limitate, soprattutto al di fuori delle principali città come Yangon e Mandalay.
È quindi consigliabile avere un’assicurazione sanitaria di viaggio che copra anche le evacuazioni mediche.
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul paese, con restrizioni di viaggio che possono cambiare rapidamente.

Prima di pianificare un viaggio in Myanmar, è essenziale consultare le informazioni più aggiornate fornite dal Ministero degli Affari Esteri o da altre autorità competenti. Inoltre, è prudente registrarsi presso l’ambasciata italiana una volta arrivati in Myanmar, per poter ricevere aggiornamenti e assistenza in caso di emergenza.

Dove si trova il Myanmar?

Il Myanmar è situato nel cuore del sud-est asiatico. A nord e nord-est, si estende fino ai confini con la Cina, mentre ad est si collega con il Laos. Spostandosi a sud-est, la Birmania incontra la Thailandia.

La sua costa meridionale è bagnata dalle acque del Mar delle Andamane e del Golfo del Bengala, mentre ad ovest condivide i confini con il Bangladesh e l’India.
La sua posizione strategica lo rende un ponte tra l’Asia meridionale e l’Asia sud-orientale. La capitale attuale del Myanmar è Naypyidaw.

Frasi semplici in birmano per i viaggiatori

Ciao – Mingalbar

Come ti chiami? – Nah meh be lou kor d’le?

Grazie – Kyei Zu tin ba de

Sì – Ho de

No – Ma ho bu

Quanto? – sii laule

Dov’è la toilette? – Ein tha beh meh lay?

Tieni il resto: maan ne daw

Come stai? – nei kaun ye la

Myanmar – Moneta e Pagamenti

La valuta ufficiale del Myanmar è il kyat birmano ma il dollaro americano è ampiamente accettato, soprattutto nelle destinazioni turistiche più famose.

È importante ricordare che qualunque denaro decidiate di portare in Myanmar, deve essere completamente nuovo e nemmeno leggermente danneggiato.

Le banconote anche solo leggermente sporche, piegate o accartocciate semplicemente non verranno accettate.

Myanmar (Birmania) Cosa Vedere

Yangon 

Yangon, l’ex capitale del Myanmar, è una delle mete più affascinanti di questo splendido paese. Con la magnifica Pagoda Shwedagon, Yangon è una città vibrante e in rapida espansione, ricca di attrazioni e attività interessanti.

yangon

Tra i principali punti di interesse ci sono la Pagoda Sule, il Tempio del Buddha Chauk-htat-gyi, il mercato Bogyoke Aung San, il Lago Kandawgyi e la Pagoda Botataung. Oltre a questi luoghi iconici, Yangon offre molte altre meraviglie: dai piccoli templi nascosti alle strade vivaci, ricche di mercati e caffè locali.

birmania cosa vedere

Passeggiare per le vie di Yangon ti permetterà di scoprire l’architettura coloniale britannica ancora presente, che dona alla città un fascino particolare. Non mancano i parchi e gli spazi verdi dove rilassarsi, come il Giardino Mahabandoola, perfetto per una pausa durante l’esplorazione della città. La cucina locale è un altro aspetto imperdibile di Yangon, con una vasta gamma di ristoranti e bancarelle di street food che offrono piatti deliziosi.

Potresti trascorrere tranquillamente un’intera settimana esplorando la città, scoprendo i suoi angoli più pittoreschi e immergendoti in un’atmosfera unica, fatta di colori, suoni e profumi indimenticabili.

Spiaggia di Ngapali

La spiaggia di Ngapali è considerata la migliore destinazione per le vacanze in Myanmar, rinomata per le sue lunghe distese di sabbia bianca e calda, l’oceano calmo e i tramonti mozzafiato.

ngapali beach

Questo luogo incantevole promette un soggiorno indimenticabile, perfetto per chi cerca relax in un ambiente tranquillo, circondato dalla natura e dal suono delle onde.

spiaggia ngapali

Ngapali è il posto ideale per distendersi sulla sabbia, fare il bagno nell’acqua cristallina e godersi il sole. La tranquillità del luogo e la bellezza del paesaggio contribuiscono a creare un’atmosfera di completo relax.

Non lontano dalla spiaggia, è possibile visitare un pittoresco villaggio di pescatori, dove puoi osservare le attività quotidiane dei pescatori locali e magari assaggiare pesce fresco appena pescato. Inoltre, la zona offre splendide pagode buddiste che vale la pena visitare per un’esperienza culturale e spirituale.

villaggio di pescatori

Per un’esperienza di shopping locale, dirigiti al mercato di Thandwe, dove troverai una varietà di frutta e verdura fresca, oltre a prodotti fatti a mano, perfetti come souvenir o regali.

myanmar cosa vedere

Ngapali Beach è particolarmente consigliata a coppie e famiglie, grazie alla sua atmosfera tranquilla e alla mancanza di una vita notturna frenetica. Questo lo rende un luogo ideale per rilassarsi e godersi la compagnia dei propri cari in un ambiente sereno e naturale.

Bagan

Nessun viaggio in Myanmar può dirsi completo senza una visita a Bagan, una delle località più famose del paese.

Questa antica città, situata nel cuore del Myanmar, ospita migliaia di templi e pagode che lasciano i visitatori senza fiato. Visitare Bagan è come fare un passo indietro nel tempo, immergendosi in un periodo magico di secoli fa.

bagan

A Bagan, ovunque si volga lo sguardo, si trova un tempio o una pagoda pronta per essere scoperta ed esplorata. Tra i punti di interesse più importanti si annoverano il Tempio di Ananda, la Pagoda di Shwezigon, il Tempio di Dhammayangyi, la Pagoda di Shwesandaw e il Tempio di Thatbyinnyu, ma ci sono molte altre meraviglie da vedere oltre a queste.

tempio di bagan

La bellezza architettonica e la storia di ogni tempio raccontano storie affascinanti del passato glorioso di Bagan.

A seconda del tempo a disposizione, si possono trascorrere giornate intere ad ammirare i bellissimi siti e a immergersi nell’atmosfera unica e mistica di Bagan. Inoltre, esplorare la città in bicicletta o con una mongolfiera offre prospettive uniche e indimenticabili su questo straordinario patrimonio mondiale.

Lago Inle

Uno dei luoghi più pittoreschi del Myanmar è senza dubbio il bellissimo Lago Inle. Se desideri prenderti una pausa dalla caotica e frenetica metropoli del sud-est asiatico, dovresti assolutamente visitare il Lago Inle. Un viaggio in questo posto meraviglioso ti offrirà l’opportunità di trascorrere del tempo immerso nella natura, godendo di un’atmosfera tranquilla e rilassante.

Nonostante stia diventando sempre più popolare tra i turisti di tutto il mondo, il Lago Inle è ancora uno dei luoghi più autentici e tradizionali del Myanmar. Qui, potrai ammirare le caratteristiche fattorie, i villaggi e i giardini galleggianti, che conferiscono al paesaggio un fascino unico. Inoltre, avrai il piacere di incontrare le amichevoli persone Intha, che vivono intorno al lago e mantengono vive le antiche tradizioni locali.

Il Lago Inle è anche famoso per i suoi pescatori che utilizzano una tecnica di pesca unica al mondo, remando con una gamba mentre manovrano le reti con le mani. Questa spettacolare tecnica di pesca è solo una delle tante meraviglie che rendono questo luogo così speciale. Esplorare il lago in barca ti permetterà di scoprire angoli nascosti e di osservare da vicino la vita quotidiana degli abitanti locali, immergendoti completamente nella cultura e nella bellezza del Myanmar.

Mandalay

Mandalay è un’altra meravigliosa località da aggiungere al nostro itinerario di viaggio in Myanmar. L’ex capitale reale del Myanmar è una città caotica, frenetica e affascinante allo stesso tempo, che offre un lungo elenco di attrazioni e luoghi straordinari da vedere.

Dalla collina di Mandalay si può godere di un panorama mozzafiato sulla città, un’esperienza imperdibile per chi visita questa zona. La splendida Pagoda Kuthodaw, famosa per ospitare il libro più grande del mondo, è un’altra tappa obbligata, così come il Tempio del Buddha Mahamuni, risalente al XVIII secolo, che affascina con la sua storia e spiritualità.

Per chi desidera prendersi una pausa dal traffico intenso della città, la riva del fiume Irrawaddy offre un luogo tranquillo e rilassante dove trascorrere del tempo in serenità. Mandalay è inoltre ben collegata con tutte le principali città e attrazioni turistiche del Myanmar, rendendo facile proseguire il viaggio attraverso il paese.

La città è anche ricca di mercati vibranti e colorati, dove è possibile acquistare prodotti locali, artigianato e gustare la cucina tradizionale. Passeggiando per le sue strade, si possono scoprire angoli nascosti e monumenti meno noti ma altrettanto affascinanti. 

Quando andare in Myanmar?

Il Myanmar ha un clima tropicale umido, con temperature calde durante tutto l’anno. Da novembre a febbraio, il clima è gradevole e non eccessivamente caldo durante il giorno, con ampie escursioni termiche tra il giorno e la notte. Le serate e le notti possono essere piuttosto fresche, quindi è consigliabile portare maglioni caldi e abiti a maniche lunghe. In questo periodo le piogge sono molto rare o assenti.

myanmar quando nadare

Da marzo a maggio, il Myanmar entra nella stagione calda, con temperature in aumento sia di giorno che di notte. Nelle zone di Yangon e Ngapali Beach, la stagione calda termina un po’ prima, verso la fine di aprile. Questo è un dettaglio da tenere a mente se si sta programmando una vacanza rilassante sulla spiaggia. Durante questi mesi, si tratta di una stagione secca, con piogge quasi assenti.

Infine, da giugno a ottobre, il Myanmar attraversa la stagione delle piogge, durante la quale si verifica la maggior parte delle precipitazioni annuali. In questo periodo, oltre alle forti piogge, ci si possono aspettare temperature elevate e alta umidità.