Considerato uno dei paesi più affascinanti del sud-est asiatico, il Vietnam è spesso in cima alla lista dei viaggi imperdibili di molti.
Non solo offre paesaggi montani lussureggianti e l’animato fermento delle sue città, ma anche spiagge sabbiose e un incredibile cibo da strada, rendendo possibile una vacanza perfetta senza mai dover lasciare il paese.

Nonostante il rapido sviluppo e la modernizzazione, il Vietnam rimane profondamente legato alle sue radici.
Molti abitanti continuano a praticare tradizioni che risalgono a secoli fa. Questo rende il Vietnam il luogo ideale per vedere come i vantaggi della vita moderna coesistano con la ricca e complessa storia della nazione.
Il Vietnam è uno dei luoghi più entusiasmanti da visitare in Asia, offrendo lo scenario perfetto per creare ricordi che dureranno una vita.
Quando andare in Vietnam?
Anche se il Vietnam è meraviglioso da visitare in ogni stagione, i periodi migliori per quanto riguarda il clima sono la primavera (da febbraio ad aprile) e l’autunno (da agosto a ottobre). Durante questi periodi, potrai godere di temperature moderate e meno pioggia, rendendo le tue esplorazioni più piacevoli.
Tuttavia, è importante ricordare che la geografia del Vietnam rende difficile trovare un clima “perfetto” per l’intera durata del viaggio. Poiché il paese si estende in lunghezza, presenta una notevole diversità climatica regionale.

Questo significa che mentre nel sud puoi trovare giornate calde e soleggiate, spostandoti verso nord le temperature possono diventare rapidamente più fresche e il clima più variabile. Ad esempio, città come Ho Chi Minh City godono di un clima tropicale tutto l’anno, mentre Hanoi e le regioni montuose del nord possono essere decisamente più fresche e umide, specialmente durante l’inverno.
Tenendo conto di questa varietà climatica, è consigliabile pianificare il viaggio in base alle zone specifiche che desideri visitare, per sfruttare al meglio il clima di ciascuna regione.
Come Muoversi in Vietnam?
Compagnie Aeree Vietnamite
Per coprire grandi distanze durante la tua visita, considera l’utilizzo delle compagnie aeree nazionali e internazionali. Le due più popolari sono Vietnam Airlines e Jet Star Asia, che offrono voli frequenti e affidabili tra le principali città del paese.

Queste compagnie garantiscono anche un ottimo servizio a bordo, con tariffe competitive che possono rendere i viaggi interni più comodi e veloci. Approfittare di voli nazionali ti permetterà di ottimizzare il tempo e di esplorare più destinazioni durante il tuo soggiorno.
Viaggiare in macchina
Una volta raggiunta la tua destinazione, avere un’auto a disposizione può facilitare notevolmente gli spostamenti e le visite turistiche. Poiché guidare in Vietnam può essere impegnativo, è spesso preferibile affidarsi a un autista. Per circa 10 dollari al giorno, puoi assumere un autista che ti porterà ovunque tu voglia, rendendo il viaggio meno stressante e più sicuro. Gli autisti locali conoscono bene le strade e possono offrire consigli preziosi su luoghi da visitare, rendendo la tua esperienza ancora più piacevole e arricchente.
Treni locali in Vietnam
Viaggiare in treno o in autobus locale è un’altra opzione valida e offre un ottimo modo per immergersi nella cultura vietnamita. I treni locali collegano molte città e paesi, offrendo un’esperienza di viaggio autentica e panoramica. Gli autobus, spesso utilizzati dai locali, offrono un’opportunità unica per osservare la vita quotidiana e interagire con la popolazione. Entrambi i mezzi di trasporto sono convenienti e offrono paesaggi mozzafiato lungo il percorso, permettendoti di godere appieno delle bellezze naturali del Vietnam.
Come Pagare in Vietnam?
In Vietnam, puoi utilizzare carte di credito e debito internazionali nei ristoranti e negli hotel più grandi, ma avere contanti con te è sempre la soluzione migliore.

La moneta ufficiale è il Dong vietnamita (VND), e scoprirai che molti hotel e ristoranti accettano anche dollari americani. Tuttavia, è consigliabile avere sempre una buona quantità di Dong vietnamiti a disposizione per le transazioni quotidiane, soprattutto nei mercati locali, nei negozi più piccoli e per i trasporti pubblici.
Le carte di credito sono ampiamente accettate nelle grandi città come Hanoi e Ho Chi Minh City, ma nelle zone rurali e meno turistiche potrebbe essere difficile trovare posti che le accettano. Inoltre, l’uso del contante può spesso portare a ottenere prezzi migliori, poiché alcuni commercianti offrono sconti per i pagamenti in contanti. Puoi prelevare contanti facilmente presso gli sportelli bancomat, che sono diffusi nelle principali aree urbane. È sempre utile avere con sé banconote di piccolo taglio per le piccole spese quotidiane.
Vietnam Cosa Vedere
Hue
La città di Hue è amata per la sua bellissima architettura e i suoi paesaggi suggestivi. Una passeggiata lungo il fiume di fronte alla Cittadella di Hue, conosciuta anche come Palazzo Reale della Città Imperiale, è un’esperienza da non perdere.

Questa storica cittadella, con le sue mura imponenti e i suoi elaborati templi, offre un perfetto esempio di feng shui e contribuisce a rendere Hue un patrimonio culturale mondiale dell’UNESCO.
Inoltre, la città ospita numerosi palazzi e pagode che raccontano la ricca storia imperiale del Vietnam. Quando il tempo è clemente, puoi raggiungere in auto le spiagge vicine in soli 15 minuti: un pomeriggio a Thuan An è l’antidoto perfetto al jet lag che potresti ancora avvertire. Hue è anche famosa per la sua cucina tradizionale, quindi assicurati di provare qualche piatto locale nei ristoranti tipici.
Hoi An
Porto commerciale risalente al XV secolo, Hoi An è unica per le sue influenze locali e internazionali.

Trascorri un pomeriggio esplorando gli edifici e le strade di Hoi An e capirai meglio cosa rende il Vietnam un paese così speciale. Le antiche case di mercanti, i templi cinesi e le sale delle congregazioni giapponesi raccontano la ricca storia multiculturale della città. Le lanterne colorate che illuminano le strade di sera creano un’atmosfera magica e indimenticabile.
È importante ricordare che non esiste un aeroporto o una stazione ferroviaria a Hoi An, quindi viaggiare in auto è la tua unica opzione. Molti turisti ritengono che il modo più semplice per arrivare a Hoi An sia volare a Da Nang e poi noleggiare un taxi locale. Da Nang ha anche numerosi treni e autobus in partenza ogni giorno, il che lo rende un buon punto di partenza per la tua avventura a Hoi An.
Una volta arrivato, potrai goderti le numerose boutique di artigianato locale, i caffè accoglienti lungo il fiume e i ristoranti che offrono prelibatezze vietnamite autentiche.
Hanoi
Una delle capitali più antiche del mondo, Hanoi è situata sulle rive del Fiume Rosso.
Una volta in città, troverai edifici splendidamente conservati dell’era coloniale del Vietnam, oltre a numerosi musei e pagode. Esplorare Hanoi a piedi è facile e ti permetterà di scoprire le influenze culturali cinesi, francesi e russe che rendono la città così affascinante. Le strade del quartiere vecchio sono un labirinto di vicoli pieni di negozi, mercati e caffè, dove puoi assaporare il tradizionale caffè vietnamita.

Hanoi è il luogo ideale per godersi il meglio della cucina vietnamita, con piatti come il pho e il bun cha che delizieranno il tuo palato. Inoltre, se stai cercando tesori da portare a casa, come seta di alta qualità e artigianato locale, Hanoi ha tutto ciò che desideri.
Non perdere una visita al Lago Hoan Kiem e al Tempio della Letteratura, due dei luoghi più iconici della città.
Ho Chi Minh
Un tempo conosciuta solo come Saigon, Ho Chi Minh City è il fulcro centrale degli affari in Vietnam.

Anche se ufficialmente chiamata Ho Chi Minh, sentirai ancora la gente del posto chiamarla Saigon, poiché molti sono riluttanti ad accettare il nuovo nome, che deriva dal leader spirituale del comunismo vietnamita.
La città offre tutto ciò che ti aspetteresti dalla capitale di una nazione, con una combinazione unica di architettura francese classica, templi decorati e moderni grattacieli. Le strade pulsano di vita, con mercati affollati e una vibrante scena di cibo di strada.

Goditi questa miscela unica in uno dei migliori ristoranti della città o, ancora meglio, in uno dei tanti famosi bar sul tetto, da cui puoi ammirare una vista mozzafiato sulla città illuminata di notte.
Inoltre, Ho Chi Minh ospita numerosi musei e siti storici, come il Museo dei Residuati Bellici e il Palazzo della Riunificazione, che offrono uno sguardo approfondito sulla storia recente del Vietnam.
Vietnam Mare – Dove Andare al Mare in Vietnam?
Il Vietnam è rinomato per le sue splendide spiagge e l’incantevole mare. Con una costa che si estende per oltre 3.000 chilometri, il paese offre una varietà di paesaggi marittimi mozzafiato, dalle acque turchesi delle isole tropicali alle spiagge sabbiose delle città costiere.

Se state organizzando una vacanza al mare, di seguito troverete alcune destinazioni da prendere in considerazione. Ogni luogo è stato selezionato per le sue bellezze naturali, le acque cristalline e le esperienze uniche che può offrire.
Isola di Phu Quoc
L’isola di Phu Quoc, situata nel golfo della Thailandia, è una delle gemme più preziose del Vietnam. Conosciuta per le sue spiagge incontaminate di sabbia bianca e le acque cristalline, Phu Quoc offre un rifugio paradisiaco per i visitatori.
L’isola è anche famosa per i suoi resort di lusso, i mercati notturni vivaci e le delizie culinarie a base di frutti di mare freschi. Oltre al relax sulla spiaggia, Phu Quoc offre numerose attività come snorkeling, immersioni subacquee e escursioni nelle foreste tropicali. I tramonti spettacolari e l’atmosfera tranquilla la rendono una meta ideale per una vacanza indimenticabile.
Da Nang
Da Nang, situata sulla costa centrale del Vietnam, è una città vivace e accessibile, ideale per i backpackers grazie ai suoi costi contenuti. Con una vasta gamma di alloggi economici, cibo di strada delizioso e conveniente, e molteplici opzioni di trasporto, è una meta perfetta per chi viaggia con un budget limitato.
Da Nang è rinomata per le sue splendide spiagge, tra cui My Khe Beach, ideale per il surf grazie alle sue onde costanti. Gli appassionati di avventura possono noleggiare motorini a prezzi molto convenienti, facilitando l’esplorazione della città e dei suoi dintorni in totale libertà.
La città offre numerose opportunità per escursioni giornaliere. Si può visitare le Montagne di Marmo, un gruppo di cinque colline calcaree con grotte e pagode, oppure fare un’escursione a Ba Na Hills per ammirare il famoso Ponte d’Oro. Altre escursioni popolari includono la città antica di Hoi An, patrimonio dell’umanità UNESCO, e il Santuario di My Son.
Nha Trang
Nha Trang, situata sulla costa sud-orientale del Vietnam, è una delle destinazioni balneari più famose del paese, grazie alla sua bellissima spiaggia di sabbia bianca e alle acque cristalline. Oltre a rilassarsi sulla spiaggia, i visitatori possono esplorare le spettacolari cascate come le Ba Ho Falls, ideali per nuotare e fare escursioni.
Una delle attrazioni più popolari è la funivia Vinpearl, che offre una vista mozzafiato sulla baia e conduce all’isola di VinWonders Nha Trang, un parco divertimenti con giostre, acquari e spettacoli dal vivo. Nha Trang è anche un paradiso per gli appassionati di snorkeling e diving, grazie ai suoi ricchi fondali marini e alle barriere coralline.
Le riserve naturali circostanti offrono ulteriori opportunità per l’ecoturismo e l’avventura. Un’altra attrazione culturale imperdibile è il complesso delle Torri di Ponagar Cham, antiche strutture religiose risalenti al VII-XII secolo, che testimoniano la ricca storia e cultura della regione. Nha Trang combina perfettamente bellezze naturali, avventure acquatiche e patrimonio culturale, offrendo un’esperienza indimenticabile.
Vietnam Fuso Orario
Il Vietnam si trova nel fuso orario UTC+7. Questo significa che il paese è sette ore avanti rispetto al Tempo Coordinato Universale (UTC).

Non adotta l’ora legale, quindi l’orario rimane invariato durante tutto l’anno. Rispetto all’Italia, il Vietnam è sei ore avanti durante l’ora solare italiana (autunno e inverno) e cinque ore avanti durante l’ora legale italiana (primavera e estate). Questo fuso orario copre tutto il territorio vietnamita, da nord a sud.