Yangon, Birmania: Attrazioni e Cose da Vedere

Ti stai domandando quali siano le attività più interessanti da intraprendere a Yangon, Birmania (Myanmar)?

Questa metropoli, la più estesa della Birmania, abbonda di attrazioni affascinanti e luoghi da esplorare.

yangon birmania

In fondo, in una città che accoglie più di 7 milioni di abitanti, è quasi impensabile trovarsi a corto di divertimento.

Tra le molteplici attrazioni di Yangon spiccano pagode, parchi e musei. Continua a leggere per scoprire tutte le meraviglie che questa città ha da offrire.

Cosa Vedere a Yangon

Shwedagon Pagoda

La Pagoda Shwedagon rappresenta il fulcro delle attrazioni da non perdere a Yangon, Birmania essendo un emblema iconico della città.

Shwedagon Pagoda Yangon

Edificata nel VI secolo, questa imponente pagoda, alta 100 metri, costituisce il cuore spirituale non solo di Yangon, ma di tutto il Myanmar.

Custode delle sacre reliquie dei quattro Buddha, la Pagoda Shwedagon è un tesoro di inestimabile valore storico e culturale.

Pagoda Shwedagon

Si consiglia di dedicare almeno 3 ore alla visita, per potersi immergere appieno nell’atmosfera del luogo e assorbire ogni dettaglio. E siate certi, c’è tantissimo da scoprire!

Intorno alla Pagoda Shwedagon si estende una profusione di statue buddiste, showroom e repliche, il tutto impreziosito da un incantevole laghetto circondato da un giardino.

Yangon Myanmar

Ricoperta d’oro, la pagoda offre uno spettacolo particolarmente suggestivo e magico al tramonto.

Si richiede un abbigliamento rispettoso per visitare la Pagoda Shwedagon: pantaloncini, magliette scollate e abiti attillati non sono appropriati. All’ingresso è possibile noleggiare il tradizionale longyi birmano qualora non si rispettassero tali norme. È anche il luogo dove si dovranno lasciare scarpe e calzini.

yangon cose da vedere

Indirizzo: Sulla collina di Sanguttara, Ar Zar Ni, Road Pha Yar Gyi Ward, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 4:00 alle 22:00.

Costo del biglietto: K 8.000.

Sule Pagoda

La Pagoda Sule, una gemma architettonica, è essenziale nell’itinerario di chi visita Yangon in Birmania. Situata strategicamente nel cuore vibrante della città, questa pagoda, che vanta oltre 2000 anni di storia, offre uno spettacolo visivo mozzafiato.

La sua posizione unica è di per sé affascinante: la Pagoda Sule si erge imponente al centro di una delle arterie principali di Yangon, circondata da moderni edifici, un traffico costante e cittadini impegnati nella loro vita quotidiana.

Questo contrasto tra l’antico e il moderno crea un’atmosfera particolare e suggestiva. Intorno alla pagoda, si snodano piccoli negozi pittoreschi, l’ideale per chi desidera portare a casa un ricordo di questo luogo magico o semplicemente per immergersi nella cultura locale attraverso una passeggiata tra le bancarelle.

Indirizzo: all’incrocio di Sule Pagoda Road, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:00.

Costo del biglietto: K 5.000.

Mercato Bogyoke Aung San

La visita al rinomato mercato Bogyoke Aung San è un passaggio fondamentale per vivere pienamente l’essenza di Yangon.

mercato bogyoke aung san

Questo luogo iconico ti immerge in una genuina atmosfera birmana, offrendoti l’opportunità di fare acquisti in un contesto unico. Il mercato, con quasi un secolo di storia alle spalle, è ospitato in un bellissimo edificio in stile coloniale che aggiunge un tocco di eleganza storica all’esperienza di shopping.

yangon birmania mercato

All’interno, ti troverai avvolto da un’ampia varietà di negozi che vendono ogni sorta di articolo: dai manufatti artigianali, perfetti come souvenir, a gioielli raffinati, fino a una vasta gamma di prodotti alimentari locali.

La visita al mercato di Bogyoke è fortemente raccomandata anche per coloro che non sono interessati agli acquisti. Semplicemente passeggiare tra i suoi vicoli animati, assorbire i colori vivaci, i suoni caratteristici e i profumi invitanti, è un’esperienza che arricchisce e lascia un ricordo indelebile della cultura birmana.

yangon attrazioni

Il mercato è un microcosmo dove si fondono tradizione e modernità, offrendo un’immersione completa nella vita quotidiana di Yangon.

Indirizzo: Bo Gyoke Rd, Pabedan, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:30.

Tempio del Buddha Chaukhtatgyi

Il Tempio del Buddha Chaukhtatgyi, situato a Yangon, Birmania è noto per ospitare una delle più imponenti e maestose statue del Buddha sdraiato, un’opera d’arte che attrae quotidianamente un gran numero di fedeli e visitatori.

Questa straordinaria statua è rinomata per la sua bellezza unica, caratterizzata da occhi ipnotizzanti, labbra rosse e dettagli minutamente lavorati sui piedi, un esempio eccellente di arte buddista. I visitatori spesso rimangono affascinati dalla quantità e dalla precisione dei dettagli presenti sulla statua, capaci di catturare lo sguardo e di invitare alla riflessione e all’ammirazione per ore.

L’atmosfera che si respira all’interno del Tempio del Buddha Chaukhtatgyi è di tranquillità e pace, un’ambiente ideale per coloro che cercano un momento di rilassamento spirituale e mentale. La serenità del luogo aggiunge valore alla visita, rendendola un’esperienza rigenerante sia per la mente che per lo spirito.

Indirizzo: Shwegondine Road, Tamwe, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00.

Stazione Ferroviaria Centrale di Yangon

La Stazione Ferroviaria Centrale di Yangon non è solo un importante nodo di trasporto, ma rappresenta anche uno degli edifici più affascinanti e ricchi di storia da visitare nella città.

stazione ferroviaria centrale di yangon

La sua inclusione nel tuo itinerario turistico è altamente consigliata, anche se non hai in programma viaggi in treno. Questa stazione, con le sue origini risalenti al XIX secolo, ha subito una ristrutturazione significativa dopo essere stata danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale.

Oggi, nonostante mostri alcuni segni di trascuratezza e necessiti di ulteriori restauri, la stazione ferroviaria centrale mantiene un’atmosfera storica che affascina i visitatori. L’architettura dell’edificio riflette un mix intrigante di stili, con un fascino particolare dato dalla sua storicità e dalla sua importanza nel contesto urbano di Yangon.

Passeggiare nei suoi spazi è come fare un viaggio nel tempo, con la possibilità di osservare la vita quotidiana dei pendolari e di immergersi in un’atmosfera che combina il passato con il presente. La stazione è un punto di incontro per persone di diverse culture e sfondi, rendendola un luogo vivace e dinamico, perfetto per osservare la diversità culturale e sociale di Yangon.

Indirizzo: Kun Chan Road, Yangon, Myanmar.

Lago Kandawgyi

Il Lago Kandawgyi è uno degli angoli più incantevoli e sereni di Yangon, Birmania e una passeggiata lungo le sue rive è un’esperienza da non perdere.

Questo bellissimo lago artificiale, situato all’interno del Bogyoke Park, offre un rifugio perfetto per trascorrere momenti di tranquillità, lontano dal trambusto della città. È l’ideale per una rilassante mattinata o un pomeriggio di relax, dove si può godere della natura e della pace circostante.

Durante la tua visita al Lago Kandawgyi, assicurati di ammirare la famosa chiatta “Karaweik”, una struttura a forma di uccello che oggi è trasformata in un ristorante. Questa chiatta, con la sua architettura unica, aggiunge un tocco di fascino al paesaggio lacustre.

Inoltre, il lago offre una vista spettacolare sulla Pagoda Shwedagon, creando uno sfondo ideale per fotografie indimenticabili. Le rive del lago sono anche un ottimo luogo per osservare la vita locale, con famiglie e amici che si ritrovano per godersi il tempo insieme.

Indirizzo: Nat Mauk Street, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00.

Centro Commerciale Junction City

Il centro commerciale Junction City, è una destinazione imperdibile per gli amanti dello shopping e per coloro che desiderano vivere un’esperienza di acquisto moderna e cosmopolita.

centro commerciale junction city

Questo centro, che si distingue come l’aggiunta più recente e già rinomata nel panorama dello shopping di Yangon, rappresenta il più grande e il più innovativo centro commerciale del Myanmar.

Al suo interno, Junction City offre un’ampia varietà di negozi che spaziano dalle marche internazionali ai designer locali, garantendo così un’esperienza di shopping diversificata e soddisfacente per ogni gusto e necessità.

Oltre allo shopping, Junction City è un vero e proprio hub di intrattenimento e gastronomia. I visitatori possono scegliere tra una vasta gamma di ristoranti e caffè, che offrono sia cucina internazionale che piatti tipici birmani, rendendo ogni visita un’avventura culinaria.

Per le famiglie con bambini o per chi è alla ricerca di un po’ di svago, il centro commerciale dispone di aree di intrattenimento e di un cinema moderno dove è possibile assistere agli ultimi film in uscita, garantendo divertimento per tutte le età.

Inoltre, Junction City non è solo un luogo per fare acquisti o per mangiare, ma anche un punto di ritrovo sociale, dove residenti e turisti possono incontrarsi, socializzare e partecipare a eventi. 

Continua il tuo viaggio attraverso le bellezze della Birmania e leggi anche la nostra guida su Bagan e Ngapali Beach.

Lago Inya

Il Lago Inya è un vero gioiello naturale situato nel cuore di Yangon, Birmania offrendo ai visitatori un’oasi di tranquillità e bellezza in mezzo all’energia della città.

Oltre ad essere una splendida destinazione naturale, il Lago Inya è circondato da un parco che porta lo stesso nome, rendendolo uno dei posti più amati dai residenti per jogging, incontri sociali e momenti di relax. La presenza di un’area così tranquilla e rigogliosa in una metropoli vivace è un vero e proprio tesoro per gli abitanti e i visitatori della città.

Gli appassionati di fotografia troveranno il Lago Inya particolarmente affascinante, grazie alle sue vedute panoramiche delle pagode e degli skyline di Yangon, offrendo un contrasto visivo unico tra natura e architettura urbana. Queste prospettive offrono l’opportunità di catturare immagini suggestive, che racchiudono l’essenza della città in maniera unica e originale.

Inoltre, se durante la tua visita ti viene fame, sarai felice di sapere che la zona circostante il lago è costellata di deliziosi piccoli negozi e punti ristoro, dove è possibile assaporare piatti locali e gustare snack veloci, godendosi una vista incantevole.

Museo Nazionale del Myanmar 

Il Museo Nazionale del Myanmar a Yangon è una tappa fondamentale per chi desidera approfondire la storia e la cultura del Myanmar.

Inaugurato nel 1952, questo museo di quattro piani ospita una ricca collezione di ornamenti, murali, statue e altri oggetti di grande valore storico. Per chi si trova in Myanmar per la prima volta, il museo offre un’immersione completa nel passato, nelle tradizioni e nello stile di vita del paese. I reperti esposti coprono un arco temporale che va dai milioni di anni fa fino ai giorni nostri, offrendo una lezione di storia impareggiabile.

All’interno del museo, troverai aree dedicate alla vita rurale, alla musica e alla pittura birmana, e potresti facilmente trascorrere un’intera giornata esplorando e assorbendo tutto ciò che c’è da vedere.

Indirizzo: 66 Pyay Road, Yangon 11191, Myanmar.

Orari di apertura: dalle 9:30 alle 16:30 (chiuso il lunedì).

Costo del biglietto: K 5.000.

Chinatown

Chinatown a Yangon in Birmania è un quartiere che brulica di vita e offre un’esperienza culturale unica e vivace. Passeggiare per le sue strade affollate è come immergersi in un mare di colori, suoni e profumi.

Ogni angolo di Chinatown è un vero e proprio festa per i sensi, con i suoi aromi invitanti di cibo di strada e il brusio costante delle persone. Questo quartiere è il paradiso dello shopping per chi cerca articoli unici e a buon prezzo.

La famosa 19esima Strada è particolarmente rinomata per la sua abbondanza di negozi e bancarelle che offrono una varietà sorprendente di merci, dai souvenir tradizionali ai prodotti moderni.

Chinatown è anche il luogo ideale per gli amanti del cibo, poiché ospita alcuni dei migliori ristoranti e trattorie di Yangon. Qui, i visitatori possono assaggiare una vasta gamma di piatti locali e internazionali, ciascuno caratterizzato da sapori autentici e ricchi. Il cibo di strada, in particolare, è una delle principali attrazioni di Chinatown, offrendo un’esperienza culinaria eccezionale con piatti tradizionali birmani e influenze culinarie da tutto il sud-est asiatico.

La sera, Chinatown si trasforma in un vivace hotspot sociale, con i locali e i bar che si animano di residenti e turisti. Le strade si illuminano con luci colorate e lanterne, creando un’atmosfera magica che invita a esplorare e a godersi la vita notturna.

Pagoda di Botahtaung

La Pagoda Botahtaung è un punto culminante nella scoperta delle meraviglie di Yangon, Birmania.

Questo sito storico, che vanta più di 2500 anni di storia, ha subito una distruzione significativa ad opera degli inglesi durante la Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, grazie a un’attenta ricostruzione, oggi possiamo apprezzare il suo splendore in tutto il suo antico fasto. La sua rinascita dalla devastazione è un simbolo della resilienza e del patrimonio culturale del Myanmar.

Un elemento che distingue la Pagoda Botataung dalle altre è la possibilità di entrare al suo interno, una caratteristica non comune nelle pagode birmane. All’interno, i visitatori sono accolti da una straordinaria collezione di immagini di Buddha antichi, ciascuno con la propria storia e significato spirituale. Queste immagini sono non solo opere d’arte ma anche importanti simboli religiosi, rendendo la visita alla Pagoda Botataung un’esperienza sia culturale che spirituale.

Indirizzo: Strand Road, Yangon, Myanmar.

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 6:00 alle 20:00.

Costo del biglietto: 2 dollari.